Tecnologia

Grazie a internet ora gli insegnanti possono insegnare anche online

Internet non è solo un luogo in cui trovare video divertenti o chattare con i nostri amici. La rete, infatti, è ora una risorsa praticamente indispensabile che ci apre porte prima inaccessibili. Tutti coloro che hanno come sogno nel cassetto quello di insegnare, ad esempio, posso oggi farlo online con estrema facilità.

Nuove professioni grazie alla rete

Moltissimi professionisti si sono accorti molto in fretta del fatto che gli sviluppi tecnologici avrebbero rivoluzionato il modo in cui avrebbero lavorato. A oggi, infatti, un’attività o un professionista che non ha almeno un sito web o una pagina online riduce di molto la possibilità di essere trovato da nuovi clienti e di poter aggiornare gli avventori più fedeli sulle ultime novità. Internet, però, non è risultato utile solo alle professioni già esistenti, che così hanno potuto allargare i loro orizzonti. Sono infatti molti i nuovi mestieri nati appositamente per il mondo digitale: basta pensare, ad esempio, agli influencer, ai social media manager e agli esperti SEO, figure che senza la rete non esisterebbero nemmeno.

Esistono però delle professioni che si pongono in una via di mezzo tra i mestieri condotti nel mondo “fisico”, ma che ricevono quella spinta in più da internet, e quei mestieri nati esclusivamente per la rete. Alcune professioni, infatti, si sono nel tempo trasformate o adattate e si sono reinventare per approdare anche su internet. In questa categoria spicca anche la professione dell’insegnante, che oggi è diventata sempre più digitale.

Fonte: Preply

Il nuovo mondo degli insegnanti online

Ovviamente ciò non significa che l’insegnamento di persona, in cattedra e di fronte agli alunni, è destinato a scomparire. Alcuni insegnanti, però, hanno trovato nuovi sbocchi grazie alla rete che li rendono anche più liberi e in grado di gestire il loro lavoro come meglio vogliono. Sono diverse le opzioni presenti su internet. Alcuni, ad esempio, preferiscono rendere le loro conoscenze accessibili a tutti e in maniera gratuita e optano, ad esempio, per aprire un canale su YouTube su cui pubblicare videolezioni sugli argomenti più disparati. I profitti, in questo caso, vengono principalmente dalle pubblicità che YouTube trasmette sul video e dagli sponsor. Altri invece preferiscono l’insegnamento uno a uno in tempo reale e optano quindi per piattaforme come Preply, dove è possibile insegnare lingue a studenti da tutto il mondo in sessioni di videochat private a pagamento.

 

Chi invece preferisce insegnare a più persone contemporaneamente e on demand può registrare i propri corsi e pubblicarli su siti come Skillshare, piattaforme dedicate all’apprendimento che raccolgono lezioni tenute da professionisti dei settori più disparati accessibili per pochi euro al mese. Ovviamente elencare tutte le opportunità presenti in rete è impossibile, ma una veloce giro sui principali motori di ricerca darà sicuramente moltissimi risultati. Grazie alla rete, infatti, è possibile trovare persone che vogliono imparare qualcosa di più su un determinato argomento e che abitano anche lontano da noi ma con cui possiamo connetterci in pochi clic anche a distanza.

Il settore dell’insegnamento si è notevolmente espanso con l’avvento di internet: se oggi vogliamo diventare insegnanti ma non ci piace l’idea di andare tutti i giorni a scuola possiamo sfruttare internet per trovare nuove opportunità per insegnare in un modo più flessibile e adatto alle nostre esigenze.

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.