
Premenopausa: esperienze, sintomi, cosa prendere, gravidanza
Cos’è la premenopausa? Come si manifesta? Queste domande sono molto comune tra le donne. Se te le stai ponendo, l’articolo nelle prossime righe fa per te.
Attenzione: dal momento che parliamo di un argomento inerente la salute, ti invitiamo, come già fatto più volte, a considerare come punto di riferimento il tuo medico curante, per la precisione il ginecologo di fiducia.
Esperienze
Prima di entrare nel vivo delle esperienze, cerchiamo di capire di cosa si parla quando si utilizza il termine “premenopausa”. Questa parola è utilizzata in maniera non sempre chiara. Si può infatti parlare di:
- Tutto il periodo che intercorre dall’inizio della storia fertile fino all’insorgenza dei primi sintomi menopausa.
- I 3/4 anni – c’è chi addirittura parla di 10 – che precedono l’arrivo della menopausa vera e propria.
Le esperienze delle donne che vivono la premenopausa sintomi iniziali – li approfondiremo nel prossimo paragrafo – sono molto diversi. C’è chi, per esempio, vive quasi come una liberazione l’approssimarsi della fine del periodo della vita in cui è necessario affrontare il ciclo.
Altre, invece, possono vedere il quadro in questione come una situazione in grado di compromettere la loro femminilità. Quello che conta è imparare ad ascoltarsi e, in caso di forte disagio interiore, non aver paura a chiedere aiuto a uno psicologo specializzato.
Sintomi
Vediamo ora, come ricordato nel paragrafo precedente, i principali dettagli sui sintomi premenopausa. Come evidenziato dagli esperti del gruppo Humanitas, tra i segnali da non trascurare rientrano i cicli irregolari.
Non si parla solo di menopausa sintomi mestruazioni focalizzandosi solo sui ritardi. Anche i cicli ravvicinati nel tempo – p.e. quelli che si presentano ogni 20/25 giorni – non vanno trascurati.
Da non dimenticare è altresì l’insorgenza di episodi di stanchezza e la presenza di dolori muscolari. A causa della graduale diminuzione dei livelli di ormoni estrogeni e di progesterone, le donne che iniziano a percepire i primissimi sintomi della menopausa possono avere a che fare anche con difficoltà di concentrazione e mal di testa.
Cosa prendere
Cosa si può prendere quando si palesano menopausa sintomi iniziali? Non c’è una risposta univoca a questa domanda. Tutto, infatti, dipende dalle condizioni della singola donna e il fai da te non è mai raccomandato.
Entrando nel vivo dei casi che una donna può trovarsi ad affrontare, rammentiamo la necessità di integrare la vitamina D. Quando la si nomina, è fondamentale rammentare che si comporta come un pro-ormone e che la sua supplementazione può rappresentare un valido aiuto contro il rischio cardiovascolare e di fragilità ossea.
Gravidanza
Premenopausa e gravidanza: questo binomio è spesso al centro dell’attenzione delle donne. Come mai? Perché quando si parla di menopausa sintomi età si chiama spesso in causa un quadro che si manifesta in anni giovanili, quando, spesso, si desidera diventare mamme.
In questi casi è cruciale la valutazione da parte di un ginecologo esperto che, per esempio, può raccomandare di rivolgersi a un centro sterilità per iniziare un percorso di procreazione medicalmente assistita.