Tecnologia

Gratis è bello: ecco cosa fare online senza spendere un euro

Il mondo di internet è davvero vario e ricco di opportunità per tutti i gusti e per tutte le tasche. Sul web è infatti possibile trovare prodotti e servizi di ogni genere, sia acquistabili a pagamento che fruibili in maniera gratuita: è proprio a questi ultimi che vogliamo dedicare le prossime righe, con una panoramica delle tante attività che è possibile svolgere online a costo zero!

Imparare e aggiornarsi sul web: tante le opportunità gratuite

 Navigando in rete è ormai molto facile imbattersi in corsi di formazione e aggiornamento di qualsiasi tipo, da quelli di natura professionale ai videocorsi incentrati sugli hobby più particolari. In genere questa tipologia di prodotti digitali viene messa a disposizione a pagamento da società e professionisti specializzati nel proprio settore di riferimento, ma non mancano interessanti opportunità gratuite che possono arricchire il nostro bagaglio di conoscenze.

Skillshare, per esempio, è un portale dedicato proprio all’apprendimento online, una vera e propria community in cui lo scambio informativo è al centro dell’attenzione. Sebbene il catalogo di Skillshare sia per lo più a pagamento, il sito propone anche una sezione gratuita, chiamata “Free classes”, in cui trovare contenuti davvero interessanti su scrittura creativa, fotografia, programmazione web, marketing, leadership e tanto altro.

Anche la piattaforma tutta italiana Life Learning mette a disposizione una intera area dedicata ai corsi gratuiti sulle tematiche più disparate: i contenuti risultano davvero interessanti e possono rappresentare un’ottima occasione per accrescere le proprie conoscenze o per iniziare un nuovo hobby senza sostenere alcun costo.

Giocare online gratuitamente: ecco dove farlo

I giochi online rappresentano una delle categorie più amate dagli utenti, che ormai sfruttano quotidianamente il web anche per il divertimento. Anche per quanto riguarda il gioco, si può scegliere di dedicarsi ai titoli più recenti e innovativi a pagamento, ma anche optare per soluzioni completamente gratuite.

In questo secondo caso, non mancano opportunità qualitativamente molto valide, come nel caso del famosissimo gioco MOBA (ossia Multiplayer Online Battle Arena) Fortnite, che escludendo alcuni acquisti in-app non fondamentali per l’utilizzo del gioco, rientra a tutti gli effetti tra i titoli free to play.

Anche i casino digitali offrono in molti casi opzioni gratuite con cataloghi limitati ma comunque molto interessanti. Gli operatori del settore sfruttano le sezioni free non soltanto per garantire un primo test a costo zero agli utenti interessati, ma anche per avvicinare coloro che non intendono sottoscrivere un abbonamento mettendo comunque a loro disposizione roulette, slot machine e tanto altro.

Raggiungibili sia da postazioni fisse che da mobile, grazie alle ormai diffusissime applicazioni per smartphone e tablet, i casino online rappresentano una delle scelte più apprezzate dai videogiocatori, che non perdono occasione di trascorrere del tempo con quelli che sono dei veri e propri classici dello svago.

In tema di classici, vale infine la pena di citare i videogame vintage, che molto spesso si possono recuperare in versione gratuita per giocare da fisso e da mobile. Su Internet Archive, per esempio, sono presenti oltre 2500 titoli che hanno fatto storia, come Tetris e Doom.

Visitare musei e aree archeologiche in versione virtuale

Un’altra grande opportunità offerta da internet è quella di poter raggiungere quasi ogni luogo senza muoversi da casa. In particolare se abbinata alla realtà virtuale o, comunque, a sistemi che permettono una visualizzazione in 3D, questa opzione rappresenta un modo molto interessante per visitare “virtualmente” città e luoghi di interesse.

Sono ormai numerosi i musei, le aree archeologiche e i siti turistici che possono essere girati in lungo e in largo a costo zero: i Musei Vaticani di Roma, la Pinacoteca di Brera a Milano ma anche il British Museum di Londra e la National Gallery of Art di Washington sono solo alcuni degli esempi oggi presenti online, per un catalogo sempre più ampio e diversificato che permette di vivere in qualche modo le emozioni di un vero viaggio, magari in attesa di potersi recare anche fisicamente in questi meravigliosi luoghi.

Quelli citati non sono che pochi esempi tra tutto ciò che la rete ci offre oggi in maniera completamente gratuita: comunicare con amici e colleghi, vedere un film, leggere un libro, ascoltare musica, attualmente abbiamo a disposizione davvero tantissime opportunità fino a pochi anni fa inimmaginabili, che continuano a crescere ogni giorno migliorando anche in termini di qualità dei servizi. Soluzioni che solo grazie al web e al digitale sono diventate possibili e che oggi fanno inevitabilmente parte della nostra vita quotidiana a tutti i livelli.

 

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.