Salute e Benessere

Lenizak: prezzo, dopo quanto fa effetto, opinioni, effetti collaterali

Se stai leggendo queste righe, significa che vuoi sapere qualcosa di più sul farmaco Lenizak. Nelle prossime righe di questo articolo, puoi trovare diverse informazioni in merito al medicinale. Come di sicuro sai se hai l’abitudine di leggere i nostri contenuti dedicati ai farmaci, ti invitiamo, dato che si tratta di un argomento molto delicato, a consultare il tuo medico curante.

Prezzo

Quanto costa questo farmaco? Il Lenizak ha un prezzo indicativo di 12,90 euro. Acquistabile previa presentazione della ricetta ripetibile, questo antidolorifico Menarini è un farmaco di classe C. Ciò significa che è totalmente a carico del cittadino.

Dopo quanto fa effetto

Vediamo ora dopo quanto fa effetto questo medicinale. Prima di entrare nel vivo di questo aspetto, per capire meglio la situazione elenchiamo le indicazioni. Il Lenizak – che ha lo stesso principio attivo di cui si parla in Contramal foglietto illustrativo – come già detto è un antidolofirico.

Si tratta di preciso di un medicinale grazie al quale è possibile trattare il dolore acuto. Entrando nel vivo di quest’ultimo aspetto, ricordiamo che trova indicazione in caso di dolore acuto con intensità da moderata a grave e che è da somministrare a pazienti adulti. In linea di massima, questo medicinale permette di apprezzare effetti a breve termine.

Opinioni

Quali sono le opinioni dei pazienti che hanno assunto questo farmaco? Rammentando ancora una volta che in caso di dubbi o domande è opportuno consultare tempestivamente il proprio medico di fiducia, vediamo alcuni punti di vista presenti online:

“Il Lenizak è un ottimo farmaco ma va preso a stomaco pieno e mezza compressa max 3 vv al giorno”

“Ho assunto per circa 6 mesi mezza pasticca di lenizak al giorno contenente tramadolo, nulla come questo farmaco attenua la mia depressione ma ho problemi con lo stomaco anche prendendo protezione gastrointestinale. Da circa 10 gg ho smesso di prenderlo per via dello Stomaco e per paura di diventarne dipendente”

Effetti collaterali

Come nel caso di tutti i farmaci, anche in quello di Lenizak è possibile parlare di effetti collaterali. La scheda dedicata a questo medicinale sul sito AIFA ci ricorda che gli effetti avversi possono avere frequenze diverse. Si va da “non nota” a “molto comune” (in quest’ultimo caso, l’effetto collaterale si manifesta in più di una persona su dieci).

Entrando nel vivo delle reazioni in questione, possiamo riscontrarne diverse e relative a più aspetti della salute. Si va dalla trombocitosi e alla neutropenia, per arrivare alle reazioni di tipo anafilattico (shock compreso).

Chi prende questo farmaco può avere a che fare con effetti avversi come i disturbi dell’appetito, che generalmente si riduce. Nell’ambito delle reazioni avverse che possono palesarsi a seguito dell’assunzione di Lenizak sono da citare anche l’ipoglicemia e l’ipokalemia.

Alcuni pazienti trattati con questo farmaco hanno lamentato anche insorgenza di stati d’ansia, stati confusionali, disturbi cognitivi, stati confusionali, peggioramento di situazioni di dipendenza. Un effetto collaterale non comune, con il quale concludiamo questo articolo, è l’insonnia.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.