
Kenacort: fiale, prezzo, fa dimagrire, per allergia
Se stai leggendo queste righe, significa che vuoi sapere qualcosa di più sul farmaco Kenacort. Fantastico! Questo articolo fa per te. Dal momento che abbiamo a che fare con una tematica legata alla salute, come in altri casi ti invitiamo, caso di dubbi, a consultare il tuo medico curante.
Detto questo, non ti resta che proseguire nella lettura dell’articolo dedicato al medicinale avente come principio attivo il triamcinolone.
Fiale
Quando si parla di Kenacort, è necessario rammentare che questo farmaco è commercializzato sotto forma di fiale. Ciascuna di esse, è caratterizzata dalla presenza di 40 mg di principio attivo per singolo millilitro.
Il medicinale può essere inocultato per via intramuscolare o intra-articolare. A prescindere dalla strada scelta, in tutti i casi è fondamentale utilizzare il farmaco in situazioni di perfetta sterilità.
Inoltre, è opportuno procedere con l’iniezione subito dopo il prelievo del farmaco dalla fiala. Così facendo, si evita che si formino dei depositi nella siringa.
Nelle situazioni in cui si procede con l’iniezione intramuscolare – quella intra-articolare va effettuata da un medico – bisogna praticarla nei glutei.
Prezzo
Il medicinale a cui stiamo dedicando questo articolo ha un prezzo indicativo di 5,83 euro. Prodotto dall’azienda farmaceutica Bristol-myers Squibb Srl, può essere rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale (risulta gratuito o con ticket per il paziente).
Fa dimagrire
Sono tanti gli interrogativi legati a questo farmaco, la cui somministrazione è indicata in caso di sindromi allergiche, artrite reumatoide, dermatosi (si tratta di un medicinale corticosteroide sistemico). Doveroso è anche parlare del binomio Kenacort alopecia. ll farmaco in questione, somministrato per via intramuscolare, può rivelarsi efficace in caso di alopecia areata di livello grave.
Tra le domande che lo riguardano, rientrano quelle legate agli effetti dimagranti. La prima cosa da dire in merito è che non si tratta di un farmaco specifico per la perdita di peso. Nonostante ciò, i pazienti che lo assumono possono sperimentare un calo ponderale, spesso associato a un bilancio negativo dell’azoto.
Per ovviare alla problematica sopra citata, si consiglia, con l’aiuto di un nutrizionista esperto, di implementare l’apporto di proteine nella dieta, nutrienti fondamentali per il mantenimento della massa muscolare.
Visto che siamo in tema, approfondiamo la parentesi relativa a Kenacort effetti collaterali rammentando che, tra i principali, è possibile includere le cefalee, la cataratta, le reazioni in sede di infezione.
È efficace per l’allergia?
Come già detto, il Kenacort può essere utilizzato per trattare l’allergia. Nello specifico, quando si discute di Kenacort allergia si parla di una terapia che trova indicazione nelle situazioni in cui si ha a che fare con condizioni particolarmente debilitanti e non trattabili in maniera convenzionale.
Giusto per fare un esempio, rammentiamo che può essere prescritto per affrontare i sintomi dell’allergia ai pollini.
Per completare le informazioni in merito a questo farmaco, ricordiamo che si può parlare di Kenacort doping. Ciò accade nelle situazioni in cui il farmaco viene assunto in assenza di indicazioni terapeutiche da parte di partecipanti a competizioni sportive.