Rivotril è un farmaco antiepilettico contenente il principio attivo Clonazepam, che rientra nella categoria dei derivati delle benzodiazepine. Questo farmaco viene utilizzato soprattutto per il trattamento dell’epilessia, sia negli adulti che nei bambini. Scopriamo a cosa serve, come assumerlo e prezzo.
Rivotril a cosa serve
Rivotril serve a trattare alcune forme di epilessia come:
- Piccolo male tipico o atipico
- Crisi tonico-cloniche generalizzate, primarie o secondarie
- Stato di male in tutte le sue forme
Rivotril farmaco è indicato anche per trattare l’epilessia nell’adulto e nelle crisi focali, cioè quando la crisi epilettica è causata dalla alterazione di una parte del cervello e si manifesta a seconda dell’area del cervello colpita.
Rivotril ansia e per dormire
Può essere prescritto Rivotril per dormire e per l’ansia? Sì, Rivotril può essere prescritto anche per dormire, quando vi sono casi di insonnia grave e debilitante, per tenere sotto controllo l’ansia e il disturbo bipolare. In tutti questi casi i dosaggi devono essere stabiliti dal medico curante e devono essere rispettati.
Rivotril effetti collaterali
Gli effetti collaterali più frequenti del farmaco Rivotril riguardano l’azione depressiva sul sistema nervoso centrale. Ecco alcuni degli effetti collaterali del farmaco:
- Turbe del comportamento
- Sonnolenza
- Atassia
Altri effetti collaterali che possono manifestarsi sono:
- Ipotonia muscolare
- Reazioni allergiche e shock anafilattico
- Pubertà precoce incompleta nel bambini
- Cefalea
- Tremore
- Vertigini
- Amnesia retrograda
- Ridotta coordinazione motoria
- Disturbi della visione reversibili
- Insufficienza cardiaca
- Palpitazioni
- Allucinazioni, confusione, irrequietezza, incubi, disturbi della memoria
- Anemia
- Calo della libido
- Disfunzione erettile
- Scialorrea
- Nausea e mal di stomaco
- Gastrite
- Disturbi dell’appetito
- Bocca secca
- Depressione respiratoria
- Debolezza muscolare
- Orticaria, prurito, alterazioni della pigmentazione, alopecia transitoria
- Disidratazione
- Incontinenza urinaria
- Rischio di fratture
Posologia Rivotril
Rivotril richiede la prescrizione medica per acquistarlo in farmacia. E’ dunque lo specialista ad indicare la corretta posologia da seguire, in base alla gravità del disturbo e della storia clinica del paziente. Nel foglietto illustrativo del farmaco sono indicati tempi e modi di somministrazione ed è consigliabile non superare la dose massima consentita.
- Neonati – 1-2 compresse da 0,5 mg o 5-10 gocce al giorno, da somministrare in 3-4 somministrazioni in 24 ore
- Bambini al di sotto dei 6 anni – 3-6 compresse da 0,5 mg o 15-30 gocce al giorno, da somministrare in 3-4 volte nell’arco delle 24 ore
- Bambini in età scolastica – 6-12 compresse da 0,5 mg o 30-60 gocce al giorno, da somministrare in 3-4 volte nelle 24 ore
- Adulti – 4-8 compresse da 0,5 mg, da somministrare in 3-4 volte nelle 24 ore.
La terapia con questo farmaco deve essere istituita dal medico in base a vari fattori, per cui bisogna tenere in considerazione la posologia indicata dallo specialista.
Rivotril gocce prezzo
Il prezzo di Rivotril gocce 10ml 2,5mg/ml di riferimento al pubblico è di 1,80 euro. Le gocce di Rivotril sono consigliate per i neonati perché sono più facili da somministrare, mentre per gli adulti sono indicate le compresse da 0,5 mg nella fase iniziale di trattamento.