Per i cittadini momentaneamente in difficoltà, il Reddito di cittadinanza è una misura che aiuta ad integrare il reddito della propria famiglia.
Il sussidio istituito con il Decreto Legge n°4 del 28 gennaio 2019 è una forma condizionata e non individuale di reddito minimo garantito.
Rispondiamo ad un quesito pervenuto alla nostra Redazione:
“Buongiorno, percepisco il Reddito di Cittadinanza e vorrei sapere se posso utilizzare la card RdC per pagare la cena al ristorante. Grazie per la vostra attenzione”.
Nel rispondere alla domanda posta dalla nostra lettrice controlliamo le spese ammesse facendo riferimento alla lista ufficiale contenuta nel decreto attuativo 4/2019 Reddito di Cittadinanza pubblicato il 28 maggio 2019.
È bene capire come utilizzare la carta RdC ed evitare spese e comportamenti vietati, altrimenti si rischia di perdere l’integrazione al reddito.
Reddito di Cittadinanza: quali sono le spese ammesse?
Le regole per l’uso corretto della carta del reddito di cittadinanza non sono cambiate da quando la misura è stata introdotta.
I beneficiari del Reddito di Cittadinanza beneficiari possono utilizzare l’importo accreditato sulla card per fare la spesa, pagare le bollette, acquistare farmaci e medicinali.
Per fare alcuni esempi, con il Reddito di Cittadinanza si possono acquistare:
- beni di prima necessità,
- cellulare;
- pagare una cena al ristorante
- piccoli e grandi elettrodomestici;
- vino;
- libri;
- vestiti;
- trattamenti estetici;
- prodotti per l’igiene personale;
- calzature;
- borse;
- mobili;
- visite mediche;
- articoli sportivi;
- abbonamento trasporti pubblici;
- libri;
- rata dell’affitto o del mutuo;
- benzina per auto e moto;
- biglietti per cinema, concerti e teatri;
- giocattoli.
Reddito di Cittadinanza: posso utilizzare la card per pagare il ristorante?
Come si evince dalla lista delle spese ammesse al Reddito di Cittadinanza, possiamo concludere e rispondere alla nostra lettrice che la card RdC può essere utilizzata per pagare un pranzo o una cena al ristorante.
Reddito di Cittadinanza per pagare la cena al ristorante: come utilizzarlo?
Il reddito di cittadinanza può essere prelevato in contanti dalla card del reddito di cittadinanza presso gli sportelli automatici ATM nel limite massimo di 100 euro mensili per il nucleo familiare formato da un solo componente.
L’ammontare restante del reddito di cittadinanza può essere utilizzato esclusivamente per pagamenti a mezzo POS presso gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito Mastercard.