Quanto costa una lampada a led? La luce led suscita ancora qualche dubbio: troppo fredda, troppo debole, associata spesso a bassa qualità. Sono invece un’ottima alternativa alle classiche lampade, che ormai stanno scomparendo, soprattutto per un fattore economico, oltre che ambientale.
Oltre al consumo energetico molto basso, le lampade a led da 5W, accesa ad esempio sempre per 4 ore al giorno, consuma in un anno circa 7,2 kWh che impatta notevolmente sull’emissione di CO2. Una lampadina alogena da 30W, accesa per 4 ore al giorno, consuma circa 43,2 kWh all’anno, si avranno quindi emissioni di CO2 annue per un totale di 23 kg contro i 4kg delle lampade a led.
Quanto costa una lampada a led?
Una lampada a led con incandescenza da 100 W può costare anche 30 €, per quelle meno potenti il prezzo si aggira fra i 10/ 15 €. Un led di luce bianca pari ad 810 costa tra i 17 ed i 22 euro.
Comunque i listini sono lentamente in calo, ci sono più marchi nuovi di lampadine sul mercato e i prezzi variano anche a seconda del rivenditore. Si trovano anche dei buoni prezzi online, un’ottima concorrenza, quindi prima di acquistare verificate i prezzi online ed in negozio.
La lampada a led conviene davvero?
Assolutamente sì. Le lampade a led hanno un’efficienza luminosa decisamente superiore: 120-130 lumen/watt, contro i 60-90 di una fluorescente compatta ed i 10-15 lumen di una lampadina a incandescenza. Tradotto significa un notevole risparmio sulla bolletta elettrica, a cui si aggiunge il risparmio derivante dalla lunga durata dei led.
Ci sono anche le strisce led il cui costo però si aggira sui 50 euro per 5 metri, perché ha un costo di circa 10 € al metro, anche qui è bene raffrontare i prezzi fra internet e negozio fisico. In vendita troviamo anche i kit per l’illuminazione a ledche hanno un costo di 70 € circa (3 metri di striscia led) con alimentatore, striscia led e telecomando