Quanto costa un prato artificiale? Quando c’è da sistemare o allestire un giardino c’è sempre il dubbio: erba vera o sintetica? Già da diversi anni il prato sintetico va per la maggiore, la qualità è decisamente migliorata, quindi è difficile distinguere un prato vero da uno finto.
Il prato sintetico ha molti vantaggi: è sempre verde, perfetto, di facile manutenzione e non è dispendioso in quanto non va annaffiato, tagliato o concimato. Non c’è il problema del fango e della terra che poi si porta in casa con le scarpe. E’ una scelta ecologica inoltre: si riduce il costo ed il consumo di acqua Inoltre c’è da dire che scegliendo un prodotto di media-alta qualità, la sua durata sarà almeno di 10 anni o anche di più, senza conti di manutenzione.
Quanto costa un prato artificiale?
Il prezzo di un prato artificiale può andare da € 4 / m² a € 40 / m² senza installazione. Un prato di media qualità realizzato con buoni materiali ha un costo a partire da € 10 / m². Quali sono le variabili che influiscono sul prezzo da considerare?
Superficie di installazione, il prezzo aumenta o diminuisce a seconda della condizione del terreno. La preparazione del suolo possono renderlo più costoso con un costo di circa € 12 / m². Posa, il prezzo per la posa del prato finto è stabilito in base ai metri quadri e al tipo di terreno. Può variare da € 6 / m² a € 30 / m².
Tutte le info sul prato artificiale
C’è da dire che per prima cosa occorre scegliere la tipologia di erba sintetica che può essere
- Erba decorativa: adatta per gli spazi outdoor, nella piscina o anche in terrazza. Le tipologie più costose, hanno un migliore sistema di drenaggio, sono più resistenti e più simili all’erba naturale.
- Erba sportiva: è più resistente ed è utilizzata negli impianti sportivi, adatta per chi ha animali.
Si può scegliere in base al luogo in cui andrà posta:
- giardini, attici e terrazze: prato decorativo
- aree per bambini: erba sportiva