Quanto costa un cuscino in piuma d’oca? La scelta del giusto cuscino, come del giusto materasso, influisce sulla qualità del nostro riposo. Per un sonno rilassante e confortevole ci vuole il giusto cuscino, soprattutto per evitare dolorosi risvegli con problemi al collo ed alla schiena.
In pochi sanno che normalmente il cuscino va cambiato ogni 4-5 anni e che non sono tutti uguali, cioè uno non vale l’altro. Il cuscino ha la funzione di sostenere testa e collo in modo idoneo così da permettere alla colonna vertebrale di mantenere la posizione corretta.
La larghezza del guanciale inoltre, non deve essere minore di quella delle spalle e l’altezza deve essere scelta in base alla posizione in cui si dorme, ad esempio da supini è opportuno sceglierlo alto circa 12 centimetri, mentre uno da 15 cm è adatto per chi dorme su un fianco etc.
Quanto costa un cuscino in piuma d’oca?
Il prezzo di un cuscino in piuma d’oca può variare dai 6 euro ai 1500 euro ed oltre. Molto dipende dalla composizione: maggiore è la percentuale del sottopiuma più sarà alto il conto. C’è da dire però che maggiore sarà la sottopiuma, è più sarà morbido il cuscino e più a lungo durerà.
Quelli di migliore qualità inoltre, contengono piume d’oca ungherese, la famosa «oca bianca europea». Nei cuscini economici spesso si usa tutta la piuma, non solo la parte morbida ma anche quella dura, occorre fare attenzione perché delle volte sporge e può graffiare il viso.
Perchè scegliere un cuscino di piume d’oca?
I cuscini di piuma d’oca sono i più morbidi e confortevoli, è leggero e caldo.
Sono inoltre i più longevi, durano anche cinque o sei anni, mentre quelli di materiali sintetici arrivano fino a 4 al massimo.
Un altro vantaggio è che mantengono a loro forma originale e non si appiattiscono con il tempo. Esistono anche in versione ipo-allergenici, ovvero rivestiti con fodere speciali che non permettono alle particelle allergiche di uscire dal cuscino.