Quanto costa un bitcoin? Ma soprattutto cos’è un bitcoin? Il bitcoin è una criptovaluta, ovvero una moneta virtuale, nata nel 2009 grazie al suo inventore, Satoshi Nakamoto.
Che differenza c’è con la moneta reale,? I bitcoin non si appoggiano su un ente centrale ma su un database distribuito tra i nodi della rete che tengono traccia delle transazioni, e sfrutta la crittografia per ad esempio creare nuova moneta e per l’attribuzione della proprietà dei bitcoin.
Questa moneta virtuale può essere salvata sul pc nei portafogli virtuali ma è preferibile salvarli su una memoria esterna per salvaguardarli dagli hacker.
Quanto costa un bitcoin?
Ecco il prezzo attuale di un bitcoin:
- EUR 29.289,83 €
- USD $ 34,761.17
- GBP 25,050.64
Si è registrato un valore di 4.667 euro nel 2019, molto basso in un periodo in cui la quotazione Bitcoin-Euro ha perso oltre l’80% del suo valore. Abbiamo poi assistito ad una ripresa del bitcoin che oggi ha un valore decisamente alto.
Perchè vale così tanto ora?
Il bitcoin è regolato dai movimenti della domanda e dell’offerta: non ci sono banche e vanno comprati da un miner o attraverso un exchange, quindi il prezzo di acquisto cambia a seconda del valore dato dal mercato e dal prezzo stabilito dalla miner.
Questo determina anche una grande oscillazione di prezzo, per cui il valore è molto volatile.
Come avere dei bitcoin?
I modi per entrare in possesso di bitcoin sono diversi:
- iscriversi ad un pool di mining, ovvero una comunità di persone che sfruttano insieme i propri pc per generare Bitcoin. Il mining si può fare anche da soli ma richiede tempo e consuma il pc in termini di energia e CPU.
- Installare un miner, come sopra detto, ma occorre un pc con un buon cpu una buona scheda grafica, serve sapere che c’è un notevole dispendio di energia elettrica.
- Comprare i bitcoin, nessuno ve lo vieta.
- Bitcoin faucets ossia quei siti che regalano bitcoin in cambio di visite ai loro siti o siti correlati, che pagano per navigare insomma ma anche per visionare filmati come Cointube.tv