Quanto costa un barboncino toy, uno degli animali da compagnia più ricercati ed amati al mondo? È tra i cagnolini più affettuosi ed intelligenti, perfetto per chi vive in appartamento, disponibile in 4 taglie: barbone gigante, barbone medio, barbone nano e barboncino toy.
Quanto costa un barboncino toy? Tutti i dettagli e le differenze
Il prezzo di vendita di un barboncino varia in base alla taglia. I toy per esempio sono gli esemplari più costosi rispetto agli altri 3. Chi li alleva può chiedere 1500 euro per un cucciolo di barboncino toy o 1000 euro per i cuccioli di barboncino nano e medio. Un barboncino gigante costa tra i 1500 e i 1800 euro. Tutto varia se si considera ad esempio il colore del mantello. Il colore albicocca o il marrone sono i più pregiati quindi di conseguenza il prezzo è superiore rispetto al barboncino bianco che è il più comune.
Alcuni allevatori per un barboncino toy di color marrone o albicocca possono chiedere anche 2200 euro. Il prezzo lievita soprattutto se si tratta di un barboncino considerato esemplare da esposizione o da riproduzione. In questo caso la cifra ruota intorno a 1800 euro anche se è bianco, o 2000 euro se nero.
Qualche informazione sul cane più dolce e affettuoso al mondo
Prima di prendere un barboncino è bene sapere che non ama i luoghi affollati e i cambiamenti di abitudine possono essere per lui letali. Ciò che non deve mai mancargli è l’amore del proprietario perché con questo ha un rapporto viscerale. Non ama la solitudine e soffre se lasciato da solo per qualche ora in casa anche se abituato.
Chi per questioni di lavoro non riesce a stare molto tempo in casa non deve valutare di acquistare un cane di questa razza. Il barboncino toy non tollera il freddo perché il pelo non riesce a proteggerlo come dovrebbe quindi per andare a fare una passeggiata è consigliato coprirlo o al massimo farlo uscire in giardino per una passeggiata rapida.
Il barboncino è un cucciolo carico di energia e per questo deve giocare e correre parecchio, ha bisogno di scaricarsi. Mite e ubbidiente, facile da addestrare, nonostante questo ha un piccolo ”difetto”, ovvero abbaia troppo. Ulula adottando così una strategia di difesa quando pensa di essere in pericolo, lui come anche il padrone.