Quanto costa stampare una foto su carta? Il digitale ha preso il sopravvento, ma non del tutto. Chi più chi meno ha bisogno di avere le foto tra le mani e non soltanto guardarle attraverso uno schermo che sia di un tablet, di uno smartphone o di un computer.
Solitamente si selezionano le foto migliori da stampare per evitare di stamparle tutte poichè ha un costo non indifferente e nell’insieme si raggiungono anche cifre sostanziose. In pochi sanno però che le foto possono essere stampate non soltanto dai fotografi del proprio paese o della propria città, ma anche online, questo consente di risparmiare ma anche di averle tutte e non correre il rischio di perderle.
Gli studi fotografici offrono un servizio impeccabile, modifica delle foto, scelta della dimensione di stampa, della carta. Ma come per tutto il servizio si paga.
Quanto costa stampare una foto online
Il costo della stampa online dipende anche dal numero di foto che si richiedono. È ovvio che sia più conveniente stampare tante foto piuttosto che poche. La stampa di formati più piccoli come 7×10, 10×10 o 10×13 varia da 0,10 e 0,18 euro. Più aumentano le dimensioni, più aumenta il prezzo. Per il formato 10×15 il costo va da 0,11 ai 0,20 euro. Le stampe da 13×19, più diffuse vanno invece da 0,17 a 0,25 euro. Rivolgendosi ad uno studio fotografico i prezzi saranno sicuramente più elevati.
A costare di più sono le foto formato 20 x 30 che possono arrivare ad un prezzo singolo di 1,5 euro. Altri formati come le 35 x 30, variano da 4,5 e 5,5 euro.
Spesso le varie piattaforme online danno la possibilità di stampa a pacchetto combinando diversi formati e aggiungendo altre tipologie di gadget.
La carta fotografica, dalla satinata alla lucida ecco come varia il costo delle foto
A modificare il prezzo è la tipologia di carta scelta, per esempio la carta lucida rappresenta uno standard diffuso, classico compreso nella stampa. Poi ci sono la carta satinata, o quella con effetto seta che hanno un costo superiore.