Plaunac è un farmaco contenente il principio attivo Olmesartan Medoxomil e appartenente alla categoria degli Antagonisti dell’angiotensina. Scopriamo a cosa serve e gli effetti collaterali.
Plaunac a cosa serve
Plaunac serve per ridurre la pressione arteriosa rilasciando i vasi sanguigni e viene impiegato per il trattamento dell’ipertensione.
Plaunac posologia
Plaunac richiede la ricetta medica per poter essere acquistato in farmacia e quindi è il medico ad indicare la corretta posologia da seguire, in base all’entità del disturbo e delle condizioni cliniche del paziente. E’ importante osservare scrupolosamente le indicazioni nel foglietto illustrativo del medicinale ed evitare sovradosaggi che potrebbero risultare pericolosi.
- Adulti e anziani – la dose iniziale raccomandata è di 10 mg 1 volta al giorno, che può essere aumentata fino ad un massimo di 40 mg al giorno.
- Pazienti con compromissione renale – la dose massima raccomandata è di 20 mg 1 volta al giorno
Le compresse devono essere assunte preferibilmente ogni giorno alla stessa ora, a stomaco pieno o vuoto.
Popolazione pediatrica – non esistono dati certi riguardo la sicurezza del farmaco in pazienti di età inferiore ai 18 anni, per cui è consigliabile non somministrarlo a bambini ed adolescenti non maggiorenni, a meno che non sia necessario e dopo un consulto del medico.
Olmesartan ritirato
Dopo il riscontro di impurità nelle materie prime alcuni farmaci con Olmesartan sono stati ritirati dal mercato per precauzione, ma fra questi non c’è Plaunac.
Plaunac erezione
Per comprendere il legame Plaunac impotenza bisogna sottolineare che quando la pressione sanguigna aumenta può danneggiare le pareti delle arterie e portare alla disfunzione erettile. Tuttavia, se da un lato l’ipertensione è associata ad un aumento dei rischi di impotenza, anche il trattamento farmacologico della pressione alta può esserne la causa. Plaunac come altri farmaci beta-bloccanti per l’ipertensione smorzano la risposta agli impulsi nervosi che portano a un’erezione e rendono più difficile alle arterie del pene allargarsi e far entrare il sangue.
Plaunac controindicazioni
Plaunac è controindicato nei seguenti casi:
- Pazienti affetti da ostruzione biliare
- Pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel farmaco
- Pazienti affetti da diabete mellito o compromissione renale, se in cura con medicinali contenenti Aliskiren
- Donne in stato di gravidanza, al secondo e terzo trimestre
- Bambini e neonati di età inferiore ad 1 anno
Effetti collaterali
Anche questo farmaco, come tutti gli altri, può avere effetti collaterali, alcuni più comuni di altri. Tra gli effetti collaterali che potrebbero manifestarsi con maggiore frequenza troviamo
- Cefalea
- Capogiri
- Ipertrigliceridemia e iperuricemia
- Bronchiti, faringite, tosse, rinite
- Gastroenterite
- Dispepsia
- Nausea e diarrea
- Dolori addominali
- Dolori muscolo-scheletrici
- Artrite
- Ematuria
- Infezioni delle vie urinarie
- Edema periferico
- Malessere generale
- Affaticamento
Vi sono anche degli effetti indesiderati non comuni come: trombocitopenia; vertigini, shock anafilattico, vomito, angina pectoris, esantema, dermatite allergica, rash, prurito, orticaria, edema al viso, mialgia, astenia.
Raramente si possono invece verificare iperpotassiemia, ipotensione, spasmi muscolari, angioedema, letargia, insufficienza renale.