Nimesulide, noto anche con il nome commerciale Aulin, Mesulid o Sulidamo, è un farmaco antinfiammatorio non steroideo con proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie.
A cosa serve Nimesulide
Nimesulide serve nel trattamento del dolore acuto e dei dolori mestruali. Invece, il gel cutaneo a base di nimesulide, è indicato per alleviare i sintomi del dolore associato a distorsioni e tendiniti traumatiche acute.
Nimesulide mal di denti – Il colluttorio a base di Nimesulide principio attivo di Aulin viene utilizzato per trattare i sintomi causati da faringiti, stomatiti e gengiviti, anche quando c’è dolore o dopo interventi di chirurgia ai denti.
Nimesulide mal di testa – il farmaco è fra gli antinfiammatori non steroidei (FANS) più utilizzati per sconfiggere l’emicrania in quanto è una sulfanilide.
Nimesulide indicazioni
Dalle indicazioni riportare sul foglio illustrativo Nimesulide èun FANS che in passato veniva largamente utilizzato, ma dopo che si sono verificati danni epatici segnalati da moltissimi utilizzatori, l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ne ha limitato l’uso a condizioni cliniche specifiche. Il medico prima di prescriverlo valutare altre opzioni farmacologiche e l’uso del farmaco non deve superare i 15 giorni.
Nimesulide posologia
Nimesulide Sandoz 100 mg capsule rigide o di granulato per soluzione orale va assunto per il minor tempo possibile e comunque a seconda delle esigenze. La durata massima di un ciclo di trattamento con Nimesulide è 15 giorni.
Adulti – 100 mg due volte al giorno dopo i pasti.
Anziani- Nei pazienti anziani non è necessario diminuire la dose giornaliera
Nimesulide Sandoz 100 mg capsule rigide o granulato per soluzione orale non deve essere usato nei bambini al di sotto dei 12 anni. Possono invece utilizzarlo gli adolescenti dopo i 12 anni.
Nimesulide effetti collaterali
Non si registrano eventi avversi se Nimesulide viene usato per brevi periodi di tempo e con dosaggi adeguati. Tuttavia, possono manifestarsi degli effetti collaterali, che comunque si sono verificati su soggetti che hanno seguito un trattamento molto lungo o su pazienti affetti da:
- Disturbi cardiovascolari, tachicardia e ipertensione
- Disturbi centrali, cefalea, vertigini, sonnolenza, insonnia
- Disturbi urogenitali, disuria, oliguria
- Disturbi gastrointestinali, dolore epigastrico, nausea, diarrea, vomito
- Reazioni cutanee e respiratorie
- Alterazioni ematologiche e delle funzioni epatiche
In caso di assunzione di Nimesulide in dosi eccessive bisogna contattare subito il medico e recarsi nel più vicino ospedale.
Avvertenze sull’uso di Nimesulide
Il trattamento con Nimesulide deve durare poco, in quanto è consigliato solo per placare solo stati infiammatori o i dolori acuti. I soggetti con problematiche epatiche, renali o gastrointestinali devono essere monitorati dal medico curante, che deve tenere sotto controllo la terapia istituita.
Nimesulide non va assunto durante la gravidanza in quanto contribuisce a ridurre il numero delle prostaglandine che influiscono anche nello sviluppo corretto dell’embrione e del feto.
Le ricerche sui farmaci Fans in gravidanza confermano che possono aumentare il rischio di malformazioni in modo notevole, in particolare sull’apparato cardiovascolare e respiratorio del neonato.
Nimesulide prezzo
- Nimesulide 30 compresse 100 mg – € 2,36
- Nimesulide 30 bustine 100 mg – € 2,36
I prezzi sono indicativi.