La crioterapia è un trattamento che, da diverso tempo a questa parte, ha guadagnato grandissima popolarità. Se sei qui, significa che vuoi sapere qualcosa di più sulle sue applicazioni. Perfetto! Nelle prossime righe di questo articolo, potrai trovare diverse informazioni preziose.
Crioterapia dermatologica per verruche
La crioterapia, come forse già sai, è un trattamento che prevede il fatto di sottoporre determinate parti del corpo a temperature molto basse, pari a circa – 130°C, il tutto per un lasso di tempo breve (3 minuti).
Quando si parla di crioterapia come funziona, è necessario rammentare che la terapia del freddo può agire su più fronti. Il trattamento può, per esempio, stimolare il rilascio di sostanze con efficacia antidolorifica e antinfiammatoria. Da non dimenticare è pure il boost allo smaltimento di calorie e grassi, così come l’ottimizzazione della circolazione ematica.
Per dovere di precisione, è necessario chiamare in causa anche la possibilità di effettuare crioterapia fai da te. Entrando nel vivo delle alternative possibili – ovviamente non si ha a che fare con macchine per crioterapia – ricordiamo l’Ice Therapy, perfetta per il viso, così come il fatto di alternare, con la doccia, il getto caldo di circa un minuto a massimo 40°C con quello freddo a massimo 15 (sempre per 60 secondi).
Questo approccio è spesso chiamato in causa quando si parla di cura di patologie cutanee. La crioterapia con azoto liquido può essere per esempio utilizzata per il trattamento delle verruche.
Quando si parla di crioterapia benefici in questo frangente, è necessario sottolineare che si tratta di un approccio che permette di risolvere il problema in maniera non invasiva.
Come si procede di preciso? Si contatta il proprio dermatologo di fiducia – basta aprire Google per trovare, in pochi secondi, un esperto di crioterapia Milano o un professionista nella città in cui ci si trova – che avrà il compito di valutare la situazione.
Sulla base di diversi fattori, il principale dei quali è la dimensione della verruca, il medico decide la durata del trattamento di crioterapia localizzata. Generalmente, si rimane entro i 15 giorni.
Fondamentale è sottolineare che il trattamento crioterapia si rivela particolarmente efficace soprattutto in caso di verruche alle mani.
Prezzo
Dopo aver parlato di crioterapia cos’è, è arrivato il momento di focalizzarsi sul prezzo. Ricordiamo ovviamente che in merito a crioterapia costi è necessario dare una stima di massima, dato che sono numerosi i fattori che possono influire sul prezzo.
In linea di massima, si parla di una forbice compresa tra i 100 e i 150 euro a seduta. In caso di crioterapia sistemica – trattamento conosciuto anche con il nome Whole Body Cryotherapy – si ha a che fare con un range che può andare dai 250 agli 800 euro.
Sia che si parli di scopi estetici, sia che si abbia a che fare con trattamenti medici, dopo aver preso informazioni in merito a crioterapia prezzo è il caso di informarsi sul lavoro di un determinato medico o dello staff del centro estetico guardando esempi di crioterapia prima e dopo.
Effetti collaterali
Dopo aver visto alcuni tra i più importanti benefici crioterapia, è importante soffermarsi sugli effetti collaterali.
Premettendo che sono transitori e di entità molto lieve, ricordiamo che riguardano soprattutto la crioterapia Italia effettuata con azoto liquido e che possono prevedere il dolore, l’insorgenza di bolle e la formazione di ipo o ipercromie.