Forse non ci avete mai pensato, ma l’ambiente in cui lavorate incide in modo sensibile sulla vostra produttività. Non si parla solo di rumori e altre forme di disturbo, ma anche di avere o meno a disposizione le migliori soluzioni per aiutarci ad essere più concentrati e non disperdere energie. Le persone, infatti, trascorrono sul posto di lavoro una grossa percentuale della loro giornata, il che porta l’ambiente in cui si lavora ad assumere un’importanza assolutamente decisiva sulle energie e sulla concentrazione, a lungo e a breve termine, degli impiegati.
Si tratta di un aspetto su cui i designer stanno concentrando particolarmente la loro attenzione negli ultimi tempi, con l’ideazione di soluzioni per ufficio sempre più orientate a favorire una maggiore produttività. Un esempio lampante è l’introduzione di tecnologie più avanzate: in luogo delle vetuste fotocopiatrici per ufficio, a cui a volte veniva dedicata un’intera stanza, oggi si tende a ricercare le migliori stampanti multifunzione e installarne almeno una per stanza, quando non una per scrivania. In questo modo le persone non devono più alzarsi per eseguire le operazioni di copisteria interrompendo la concentrazione.
E grande importanza si da, più in generale, all’allestimento della scrivania intesa come spazio di pace, in cui tutto è a portata di mano. Ed ecco il perché del prosperare di soluzioni per l’organizing, con i vecchi raccoglitori ormai superati da accessori che spaziano dai portapenne fino alle pareti attrezzate, e una crescente attenzione verso il decluttering, per eliminare ciò che non serve più e crea confusione. La parola d’ordine – come è facile capire – è organizzazione, intesa come possibilità di trovare subito tutto ciò di cui si ha bisogno, anche in questo caso con lo scopo di non disperdere energie e rimanere focalizzati sul lavoro.
Ultimo, ma non ultimo, l’ambiente circostante. Dall’introduzione di elementi legati al benessere, come le macchine da caffè a cialde al posto della classica macchinetta a gettoni fino a una maggiore attenzione al verde, l’interesse dei designer si è focalizzato principalmente su luci e colori. Tra luci fredde e calde, la scelta tende ora a cadere sui bulbi in grado di produrre una luce naturale, mentre per le colorazioni si presta grande attenzione all’aspetto emozionale, con tranquillizzanti pastelli mixati a colori accesi, che hanno l’effetto di stimolare l’attività celebrale.
Infine, alcune soluzioni adottate negli uffici più all’avanguardia riguardano anche il design dello spazio di lavoro vero e proprio, con scrivanie per lavorare non solo seduti, ma anche in piedi, ma anche poltrone ergonomiche e una grande attenzione alla distanza dallo schermo del computer e alla posizione dei piedi. Si tratta, infatti, di accorgimenti che prevengono l’insorgenza di disturbi alla colonna e alla cervicale, impedendo che gli impiegati si assentino più frequentemente per malattia. E, ciliegina sulla torta: umidificatori e diffusori di aromi per eliminare gli odori di chiuso e aiutare le vie respiratorie.