Oltre alla dichiarazione di successione con compilazione assistita, l’Agenzia delle Entrate offre nuovi servizi online che fanno parte del piano di miglioramento dell’area riservata dell’utente.
Si tratta del servizio di “Consegna documenti e istanze” e dei servizi per la richiesta del certificato di attribuzione del codice fiscale e della Partita IVA.
Il servizio consente la rapida generazione, il download e la stampa del certificato, in formato originale e in copia conforme.
Agenzia delle Entrate: al via tre nuovi servizi in occasione del restyling del sito
Come riporta una nota dell’Agenzia delle Entrate ci sono tre nuovi servizi offerti che
“sono parte integrante del piano di evoluzione dell’area riservata del sito internet www.agenziaentrate.gov.it, con l’introduzione di soluzioni che puntano a migliorare e personalizzare l’esperienza di navigazione degli utenti”.
Il nuovo servizio Consegna documenti ed istanze è accessibile tramite l’area riservata del sito www.agenziaentrate.gov.it e permette di inviare direttamente online alcune tipologie di documenti ed istanze agli uffici delle Entrate, senza recarsi fisicamente ai front-office.
Il servizio si aggiunge a quelli già disponibili telematicamente e consente ai cittadini di inoltrare documenti e ricevere assistenza, senza accedere a un ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.
Nella nuova area riservata è stata predisposta una funzionalità dedicata al rilascio dei certificati di attribuzione del codice fiscale e di attribuzione della Partita IVA, due certificazioni che fino ad oggi erano rilasciate solo in ufficio.
Il servizio è molto semplice e consente la generazione, il download e la stampa del certificato, in formato originale e in copia conforme.
Agenzia delle Entrate: via alla successione online
Successione online è il nuovo servizio che consente di inviare telematicamente la dichiarazione e la domanda di volture catastali ed è disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.
Per accedere al servizio basta inserire le proprie credenziali e seguire un percorso guidato che aiuta l’utente a compilare correttamente i campi, segnalando eventuali errori.
Viene offerto supporto alla compilazione tramite alcuni messaggi che segnalano in tempo reale l’inserimento di dati non corretti o documenti non conformi, sulla base delle informazioni in possesso dell’Agenzia delle Entrate.