Salute e Benessere

Massaggio linfodrenante: cos’è e quali sono i benefici

Il massaggio linfodrenante è uno dei trattamenti migliori e più amati per eliminare il ristagno di liquidi in eccesso: ecco di cosa si tratta e quali sono i benefici che si possono trarre con la costanza nelle sedute. Pacchetto sedute massaggio linfodrenante a Milano è un ottimo modo per trarre i migliori benefici da questo trattamento.

Massaggio linfodrenante: cos’è

Il massaggio linfodrenante è conosciuto e acquistato per contrastare il ristagno di liquidi, soprattutto nella parte inferiore del corpo. È stato ideato nel 1932 da un medico e biologo danese, Emilie Vodder, e da allora non ha mai smesso di essere un alleato prezioso delle donne. Soprattutto in estate, capita spesso di sentire le gambe gonfie e pesanti. In questi casi, può rivelarsi un valido aiuto, in grado di rendere nuovamente gli arti inferiori leggeri e senza dolori. Questo tipo di massaggio ha un duplice scopo: medico ed estetico. Se effettuato correttamente, infatti, stimola la circolazione linfatica, ma è anche un trattamento che può aiutare in caso di inestetismi come cellulite e ritenzione idrica. Proprio per tale motivo è una delle pratiche più richieste nei centri estetici ed è amatissima da molte celebrities e beauty influencer.

Il massaggio linfodrenante è una tecnica dolce e armoniosa, che ha come obiettivo l’equilibrio idrico dei tessuti. Favorisce l’ossigenazione delle cellule, permette il ricambio cellulare e dona un visibile miglioramento estetico sia a livello visivo che tattile. È adatto, in particolar modo, per chi sente la necessità di eliminare accumuli che possono essere causa anche di dolore.

Quali sono i benefici del massaggio linfodrenante?

Il massaggio linfodrenante migliora notevolmente lo scorrimento della linfa all’interno del corpo, andando a dare un forte aiuto anche alla circolazione sanguigna. Proprio per questo, non solo è un contributo nel contrastare la cellulite e la ritenzione idrica, ma partecipa all’eliminazione di edemi ed eventuali accumuli e rigonfiamenti. Viene infatti spesso affiancato a terapie di medicina tradizionale, in modo da aiutare il paziente a riprendere l’equilibrio fisico il prima possibile dopo interventi di tipo chirurgico.

È importantissimo sapere che non basta un solo massaggio per risolvere le varie problematiche. L’unico modo per ottenere dei risultati soddisfacenti è quello di seguire un percorso di massaggi realizzato ad hoc per le proprie esigenze e le proprie tasche.  Altro vantaggio nel sottoporsi al massaggio linfodrenante è la purificazione del corpo dalle tossine che permette di rendere il sistema immunitario più forte e ridurre lo stress. Questo ovviamente giova sulla vita quotidiana e ci rende più forti contro le malattie e contro i piccoli grandi stress giornalieri.

Ci sono alcune condizioni fisiche in cui il massaggio linfodrenante è fortemente sconsigliato: infezioni in atto, instabilità della pressione sanguigna, disturbi cardiaci e asmatici, infiammazioni dell’area su cui si andrebbe a lavorare. Se le condizioni di salute non sono ottimali nel momento in cui si vuole procedere con questo trattamento, è sempre bene chiedere il parere del proprio medico curante prima di sottoporsi alla manipolazione da parte dell’operatore.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.