Bonus Scrivanie per casa: a chi spetta? Come richiederlo?

Sei un lavoratore dipendente e lavori in smart working? Bene, allora sei capitato proprio nella guida giusta che fa per te.
Tra i bonus e agevolazioni più interessanti per l’anno 2021 c’è il Bonus Scrivanie per casa: il Decreto Sostegni prevede la possibilità di spendere il bonus in scrivanie e sedie per i collaboratori/dipendenti che lavorano da casa.
L’obiettivo principale del provvedimento è quello di agevolare il lavoro da remoto dando la possibilità di comprare oggetti per il proprio “ufficio domestico“.
Bonus Scrivanie per casa nel Decreto Sostegni: cos’è
Anche per il corrente anno, visto il perdurare dello stato di emergenza, è possibile usufruire del Bonus Scrivanie per casa.
Sono due le possibilità che ha il datore di lavoro per usufruire del bonus:
- acquistare direttamente gli oggetti da arredamento e consegnare questi al domicilio deducendo le spese sostenute,
- utilizzare le piattaforme di welfare che distribuiscono voucher ai dipendenti. Il lavoratore procederà a spenderli autonomamente presso i negozi convenzionati.
L’estensione del bonus può sostenere la crescita del settore dell’arredamento che ha subito contraccolpi a seguito del perdurare della crisi innescata dalla pandemia.
Bonus scrivanie per casa: cosa prevede?
Tra i recenti emendamenti del decreto Sostegni è stata approvata la proroga fino a fine anno e l’aumento a 516,46 euro destinati a “Fringe Benefits” per strumenti di Welfare aziendale.
Il bonus è valido anche per l’acquisto di scrivanie, cassettiere, armadi e sedie per ufficio.
Grazie a questo incentivo fiscale è possibile beneficiare di un ritorno in termini di produttività.
Bonus Scrivanie per casa: a quanto ammonta?
L’importo del Bonus Scrivanie per casa è pari a 516 euro: l’entità dell’importo non consentirà grandi spese, ma è sufficiente agli smart workers per allestire in casa un ufficio ad hoc.
L’importo di 516 euro è utilizzabile per l’acquisto di una piccola scrivania regolabile in altezza e di una seduta ergonomica.
Il nostro consiglio è acquistare una sedia ad altezza regolabile, che consenta una corretta postura e migliori la mobilità della schiena e la concentrazione.
Certamente questo plafond non permette di acquistare anche un buon pc o una stampante, ma è possibile approvvigionarsi di un mouse ergonomico e di un tappetino.
Change privacy settings