Economia

Bomba Canone RAI: non si pagherà più in bolletta?

Presto il pagamento del Canone RAI all’interno della bolletta elettrica potrebbe essere solo un mero ricordo.

Si tratta di un’ipotesi allo studio che dovrebbe essere valutata dal Governo Draghi giovedì 21 luglio quando il Consiglio dei Ministri si riunirà per discutere del disegno di legge sulla concorrenza.

E, allora, il Canone Rai all’interno della bolletta energia elettrica potrebbe avere vita breve?

Addio Canone RAI in bolletta energia elettrica: l’impegno con l’UE

Si tratta di una promessa fatta all’UE che prevede la rimozione del

«requisito per i fornitori di riscuotere oneri non collegati al settore energetico».

In altre parole, per quanto concerne la liberalizzazione del mercato elettrico, il Canone RAI non andrà più pagato alle aziende.

È quanto redatto dall’Esecutivo nel PNRR, in linea con quanto promesso all’UE nell’ambito della concorrenza.

L’argomento del taglio Canone RAI in bolletta energia elettrica potrebbe essere affrontato nel prossimo disegno di legge sulla concorrenza sui cui il Governo Draghi sta lavorando.

Canone RAI in bolletta energia elettrica: cosa cambierà?

La normativa prevederebbe la cancellazione del pagamento del Canone RAI in bolletta energia elettrica.

La novità è stata inserita nella Legge di Stabilità del 2015 dal Governo Renzi che ridusse la tassa a 90 euro annui.

La misura è stata introdotta per combattere l’evasione dell’annosa imposta.

Il Canone RAI, obbligatorio in caso di possesso di apparecchiature radio televisive anche se non utilizzate per la ricezione dei programmi TV, è considerato un “onere improprio” per quanto concerne le bollette dell’energia elettrica.

Canone RAI in bolletta energia elettrica: un nuovo sistema per pagare la tassa?

Ad oggi non è chiaro quali potrebbero essere i nuovi sistemi per il pagamento del canone RAI.

Tra le ipotesi allo studio ci sarebbe il ritorno al “vecchio” sistema, anche se meno efficace nel combattere l’evasione fiscale.

Per il corrente anno 2021 nulla cambia, questo è certo. I contribuenti italiani continueranno a registrare l’addebito in bolletta del canone RAI a meno che non beneficino dell’esonero canone RAI.

Le novità sulle nuove modalità di pagamento della tassa potrebbero entrare in vigore a partire dall’anno 2022.

Il Governo Draghi potrebbe definire l’addio definitivo dell’addebito Canone RAI in bolletta energia elettrica.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.