Salute e Benessere

Sporanox: prezzo, torrino, opinioni, sciroppo, mutuabile

Sporanox: quanto costa questo farmaco? Si tratta di un medicinale mutuabile? Se ti stai facendo queste domande e non hai a portata di mano Sporanox foglietto illustrativo, questo articolo fa per te.

Potrai infatti trovare diverse informazioni utili in merito al prodotto, dal prezzo fino alle formulazioni. Dal momento che l’articolo tratta un tema medico, ti raccomandiamo, come negli altri casi in cui abbiamo parlato di farmaci, di contattare per qualsiasi dubbio il tuo medico di fiducia.

Prezzo

Quanto costa Sporanox compresse? Il farmaco in questione, che trova indicazione in caso di micosi superficiali e micosi sistemiche, ha un prezzo al pubblico di 8,7 euro.

Torrino

Oggi come oggi, nelle situazioni in cui non si ha a portata di mano il foglietto illustrativo di un farmaco o non si riesce subito a chiedere informazioni al medico curante, ci sono diverse fonti autorevoli di riferimento.

Tra queste, rientra il sito Torrino Medica. Qui è possibile trovare diverse specifiche su Sporanox capsule (per la precisione si tratta di capsule rigide da 100 mg).

L’utente interessato a questo farmaco ha la possibilità, per esempio, di scoprire il motivo dell’associazione frequente Sporanox candida (quella vulvovaginale è annoverabile tra le micosi superficiali che, come sopra accennato, sono un’indicazione per la somministrazione).

Inoltre, si parla anche di Sporanox posologia. In questo caso, le linee guida chiaramente cambiano a seconda della problematica da risolvere.

Opinioni

Quali sono le opinioni di chi ha utilizzato questo farmaco? Premettendo il fatto che si tratta di situazioni soggettive e che, di riflesso, prima di saltare a qualsiasi conclusione relativa al proprio stato di salute bisogna contattare il medico, ricordiamo che i pareri sono molto positivi. Eccone alcuni che si possono trovare online:

“Lo sporanox è perfetto ha me l’ha dato la ginecologa lo prendo in questo modo: 2 pillole la sera per 3 giorni per ogni componente della coppia ogni 4 mesi poi ripeto il pap test”

“Quarto anno passiamo allo sporanox via orale e nessuna crema (cura singola sempre) , quinto anno si continua con sporanox ma sta volta si cura anche il mio compagno; sesto anno oltre alla candida ho avuto escherichiacoli e quindi ho utilizzato meclon crema e ovviamente sporanox io e il mio compagno che, questa volta, ha usato canesten crema localmente”

Sciroppo

Oltre alla formulazione sotto forma di capsule, quando si parla di questo farmaco è necessario chiamare in causa pure lo sciroppo. Per la precisione, si tratta di soluzione orale. In un ml, è possibile trovare 10 mg di itraconazolo.

Affinché l’assorbimento sia perfetto, la soluzione orale dovrebbe essere assunta lontana dai pasti. Inoltre, i pazienti dovrebbero evitare di mangiare per almeno un’ora dopo l’assunzione di questo farmaco.

L’indicazione principale in questo caso è il trattamento della candidosi orale ed esofagea.

Mutuabile

Sporanox è mutuabile? Il farmaco a cui abbiamo dedicato queste righe può essere rimborsato dal SSN (è un medicinale gratuito o con ticket per il paziente).

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.