James Bond ritorna

https://unsplash.com/photos/23LET4Hxj_U
No Time To Die: finalmente la data di uscita è stata svelata. Dopo numerosi rinvii dovuti all’emergenza Covid, il nuovo film che vedrà l’agente segreto 007 alle prese con una nuova avventura sarà presentato al pubblico nelle sale a partire dal 30 settembre 2021, e stavolta si spera che questa sia la data definitiva, dal momento che secondo i piani della Universal sarebbe dovuto uscire più di un anno fa, a partire da aprile 2020.
L’hype è alle stelle e finalmente curiosi e appassionati della saga potranno assistere al debutto del venticinquesimo episodio dell’agente segreto più famoso di tutti i tempi, questa volta interpretato da Daniel Craig.
Secondo quanto anticipato dal sito ufficiale del film, la pellicola mostra al pubblico un James Bond ormai non più in servizio che, ritiratosi in Giamaica, è intento a condurre una vita tranquilla con la sua Madeleine, lontana dalle avventure passate – l’ultima avvenuta proprio cinque anni prima, conclusasi con la cattura di Franz Oberhauser.
La calma e la serenità tuttavia vengono interrotte dallo storico amico Felix Leiter (Jeffrey Wright) e dalla sua richiesta d’aiuto per salvare lo scienziato Waldo Obruchev. La missione si scoprirà essere più complessa del previsto, poiché le ricerche porteranno l’Agente 007 sulle tracce di un misterioso e pericoloso antagonista (interpretato da Rami Malek) che con le sue potenti armi distruttive minaccia il mondo intero.
Come ogni film della saga nata dall’estro creativo e dalla penna di Ian Fleming, No Time To Die promette al pubblico un’altra emozionante avventura incorniciata da una splendida scenografia.
Luoghi meravigliosi e scorci mozzafiato che sin dalle prime pellicole hanno fatto sognare gli spettatori e che hanno contribuito a rendere la saga una delle più famose della storia del cinema.
I film di 007 hanno spesso introdotto gli spettatori anche al mondo del gioco, tra incredibili vincite a poker e adrenalina a mille. Non bisogna dimenticare infatti come James Bond fosse un grande appassionato del tavolo verde, tanto che nel tempo ha contribuito al successo di giochi online come poker, baccarat e roulette.
A riprova di ciò, basti pensare che una delle migliori strategie da adottare quando si gioca alla roulette prenda il nome proprio dal famoso agente segreto.
Il sistema di scommesse “James Bond” infatti è una strategia per la roulette adottata nei film della saga, quando occasionalmente la spia britannica si cimentava in tale gioco. Comprendendo bene il suo funzionamento, anche i giocatori non troppo esperti possono provarla dal vivo o online, purché ci si affidi a siti sicuri per giocare alla roulette e si giochi con disciplina e pazienza, senza scommettere più di quanto ci si possa permettere. Essa richiede 20 unità di puntata e si basa sull’idea che coprendo la maggior parte dei risultati possibili, il giocatore potrà ottenere un margine di guadagno più grande nel lungo termine. Coprendo così l’80% dei potenziali numeri vincenti, la strategia permette di evitare le perdite consecutive, specialmente con la roulette europea.
https://pixabay.com/illustrations/gambling-roulette-game-bank-2001128/
Ad esempio, si puntano alla prima scommessa 140 euro sulla casella dal 19 alla 36, alla seconda scommessa 50 euro su sei numeri dal 13 al 18, e alla terza scommessa si puntano 10 dollari sullo 0. È una strategia molto valida dal momento che copre molti numeri: se il numero uscito è tra il 19 e il 36 il profitto sarà di 80 euro; se invece sarà un numero tra il 13 e il 18, il profitto si attesterà sui 100 euro; infine, se uscirà lo 0, il profitto sarà di 180 euro. Se il numero uscito è tra l’1 e il 12, tutte le scommesse verranno perse. A questo punto James Bond raccomanda di usare il sistema “Martingale” e raddoppiare la scommessa totale fino alla prossima vincita. Tuttavia, questa è una strategia in qualche modo pericolosa in quanto necessita di molto capitale per essere adottata, e di conseguenza non è adatta a tutti.
La passione di James Bond per il gioco d’azzardo è stata descritta magistralmente in numerosi episodi della saga: iconico l’intro di Dr. No (1962) quando James Bond, interpretato dal mitico Sean Connery, si presenta a Sylvia Tenchche durante una partita a Punto-Banco; o la scena al Circus Circus Casino di Las Vegas, in Una cascata di diamanti (1971), quando la spia britannica (sempre interpretata da Connery) porta a segno una vincita strepitosa giocando a dadi.
Infine, è impossibile non citare Casino Royale (2006): forse allora Daniel Craig non avrebbe mai immaginato che la sua scena nei panni dell’agente segreto alle prese con il poker high-stakes e una mano da centinaia di milioni di dollari sarebbe diventata una delle più iconiche nel mondo del poker, ormai popolare anche online tra i vip: durante la partita James Bond rischia persino la sua vita poiché il villain Le Chiffre avvelena il suo drink, portando l’agente segreto in arresto cardiaco. Il pericolo rientra con l’aiuto provvidenziale dell’amico e collega Vesper Lynd, che salva l’agente segreto. Successivamente, ritornando con un nuovo outfit, Bond si rende protagonista di quella mano leggendaria destinata a rimanere nella storia del cinema e del gioco d’azzardo.
La vittoria viene sancita dopo un all-in di tutti i giocatori e alla fine dello showdown James Bond riesce ad avere la meglio su Le Chiffre con una scala colore, superiore al full house di assi e 6 dell’antagonista.
Una vittoria al cardiopalma, dunque, in perfetto stile della saga dell’Agente 007. Molto probabilmente nel prossimo film non compariranno scene intorno al tavolo verde, nonostante la grande passione della spia britannica, ma ciò che è sicuro è che anche questa avventura lascerà tutti con il fiato sospeso fino ai titoli di coda.