Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Salute e Benessere

Soldesam: gocce, torrino, opinioni, per mal di schiena, in chemioterapia

A cosa serve il farmaco Soldesam? Se ti stai ponendo questa l’articolo nelle prossime righe contiene la risposta. Attenzione, però: dal momento che si tratta di un tema delicato, ossia quello della medicina, come in altri casi in cui abbiamo parlato di farmaci ti raccomandiamo di consultare per qualsiasi dubbio il tuo medico curante.

Detto questo, non ti resta che proseguire nella lettura di questo articolo!

Potrebbero interessarti anche

Gocce

Soldesam gocce esiste? Assolutamente sì! Il farmaco a cui stiamo dedicando questo articolo è disponibile in questa formulazione (parliamo per la precisione di gocce 0,2%), ma anche in soluzione iniettabile e unguento.

Torrino

Quando si parla di Soldesam farmaco, è necessario ricordare che sono diverse le fonti autorevoli che ne parlano. Tra queste, rientra il sito Torrino Medica, dove è presente la scheda completa del medicinale, con informazioni che vanno dalla composizione fino alle indicazioni terapeutiche e agli effetti collaterali.

Opinioni

Chi cerca sul web informazioni su Soldesam fiale o su Soldesam compresse e si focalizza in particolare sulle opinioni, deve sapere, come in tutti i casi, anche in questo si può parlare solo di dati scientifici.

Per quanto riguarda il medicinale a cui stiamo dedicando queste righe, ricordiamo che si ha ha a che fare con un corticosteroide per uso sistemico (ecco perché si sente spesso chiamare in causa il binomio cortisone Soldesam).

Oltre che all’appena ricordata associazione Soldesam cortisone, è necessario fare riferimento alle indicazioni terapeutiche. Tra queste, rientrano gli stati asmatici, l’artrosi degenerativa post traumatica, la spondiloartrite anchilosante, le dermatosi allergiche. Gli esperti consigliano di prescriverlo in generale in tutti i casi in cui risulta necessaria una terapia corticoidea.

Per quanto riguarda invece le controindicazioni, è il caso di citare l’ipersensibilità al principio attivo, le infezioni batteriche, le infezioni micotiche di tipo sistemico.

Soldesam può essere utilizzato per il mal di schiena?

Quando ci si informa in merito a questo farmaco, è naturale chiedersi se sia o meno utile contro il mal di schiena. Premettendo il fatto che quando si parla di prescrizione di farmaci ogni caso è a sé, ricordiamo che sì, il Soldesam può essere prescritto anche nell’eventualità di mal di schiena o sciatalgia.

Si può prendere in chemioterapia?

Sono diverse le situazioni in cui si può trovare una persona che assume questo farmaco.

Tra queste, rientra la chemioterapia. Cosa si può dire in merito a queste eventualità? Che, in caso rari e in pazienti con diagnosi di tumore al sangue, è stato possibile riscontrare casi di lisi tumorali a seguito dell’assunzione di chemioterapici e desametasone.

Di cosa si parla quando si chiama in causa la sindrome di lisi del tumore? Di una complicanza potenzialmente interna che riguarda i tumori maligni estesi. Contraddistinta da una sintomatologia non specifica, può manifestare la sua presenza con segnali come la perdita di appetito, l’insorgenza di episodi di nausea e vomito.

Da non dimenticare è anche l’insorgenza di episodi di letargia e l’espulsione di urina scura.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.