ISEE Online: guida al calcolo, istruzioni e documenti necessari

Jacqueline Facconti

Ti occorre l’ISEE Online? Con il servizio online ISEE precompilato è possibile inviare telematicamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere l’attestazione ISEE precompilata.

Questo servizio telematico consente di richiedere il modello ISEE 2021 senza la necessità di recarsi al CAF.

Come fare il modello ISEE 2021 online? Ecco la guida che spiega passo per passo le istruzioni da seguire per evitare errori.

ISEE online 2021: come devi sapere?

Si deve accedere al portale INPS e seguire le istruzioni per la compilazione della dichiarazione sostitutiva unica (DSU).

Successivamente, dopo gli opportuni controlli, l’INPS procede ad inviare l’ISEE online al contribuente, entro 15 giorni dalla richiesta.

INPS incrocia i dati dei documenti presentati negli anni precedenti con quelli a disposizione delle banche dati dell’Agenzia delle Entrate.

La compilazione dell’ISEE telematico è stata resa più fruibile grazie alla messa a punto della DSU precompilata, le cui tipologie sono le seguenti:

  • corrente,
  • integrale,
  • mini.

ISEE online 2021: come farlo?

Per procedere con il calcolo dell’ISEE online 2021 e per effettuare la compilazione della DSU online è necessario, oltre a predisporre di tutti i documenti necessari, essere in possesso di PIN Inps oppure delle credenziali SPID.

ISEE online 2021: come funziona la DSU Precompilata?

Per l’anno 2021 l’INPS mette a disposizione del contribuente la DSU Precompilata, accessibile seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” – “Tutti i servizi”- “ISEE precompilato”.

All’interno della DSU sono disponibili alcuni dei dati già in possesso dell’INPS o dell’Agenzia delle Entrate.

La DSU Precompilata contiene dati auto dichiarati dal contribuente ed altri dati precompilati che vengono forniti dall’Amministrazione tributaria.

ISEE Online 2021: passi per richiederlo

Per richiedere l’ISEE utilizzando la DSU precompilata sono previsti due steps:

  1. il contribuente deve auto dichiarare i dati relativi alla composizione del nucleo familiare, quelli non disponibili negli archivi amministrativi,
  2. il contribuente deve accedere all’ISEE precompilato, accettare o modificare i dati precompilati per richiedere una nuova lavorazione dell’attestazione.

ISEE Online: come compilarlo?

La procedura da seguire per la compilazione del modello ISEE è la seguente:

  • Acquisizione telematica della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU);
  • Sottoscrizione della Dichiarazione Sostitutiva Unica;
  • Attesa della lavorazione: l’INPS acquisisce i dati auto dichiarati e i dati patrimoniali, calcola l’ISEE e lo rende disponibile secondo le modalità indicate all’atto della sottoscrizione.

Entro 15 giorni dall’atto di sottoscrizione della DSU l’INPS provvede all’invio e al calcolo dell’ISEE 2021.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy