Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Salute e Benessere

Congescor: ansia, prezzo, equivalente, la sera, opinioni

Congescor 1.25 a cosa serve

Congescor farmaco a base del principio attivo Bisoprololo Fumarato. Il medicinale appartiene alla categoria degli Betabloccanti selettivi. Scopriamo a cosa serve, prezzo e opinioni.

Congescor a cosa serve

Congescor serve al trattamento dell’insufficienza cardiaca cronica, stabile, con ridotta funzione ventricolare sistolica sinistra, e si assume in aggiunta ad ACE inibitori e diuretici e anche glicosidi cardioattivi.

Congescor posologia: congescor 5 mg

L’assunzione di Congescor va monitorata dal medico ed è sempre lui che deve individuare la necessità di un eventuale aggiustamento durante la terapia. Le compresse possono essere assunte al mattino con un po’ di liquido e senza masticarle. In caso bisogna dosarle, le compresse hanno una linea di frattura che permette di dimezzarle. Sono disponibili compresse Congescor 1.25 mg, 2,5 mg, 3,75mg, 5 mg, 7,5 mg, 10 mg.

La posologia in adulti e anziani è la seguente:

  • 1,25 mg di bisoprololo una volta al giorno per una settimana
  • 2,5 mg di bisoprololo una volta al giorno per una settimana
  • 3,75 mg di bisoprololo una volta al giorno per una settimana
  • 5 mg di bisoprololo una volta al giorno per quattro settimane
  • 7,5 mg di bisoprololo una volta al giorno per quattro settimane
  • 10 mg di bisoprololo una volta al giorno per la terapia di mantenimento (a lungo termine)

Congescor non è adatto a bambini ed adolescenti.

Congescor e ansia

Come beta- bloccante, il Congescor è un farmaco che da molti anni viene prescritto perché riduce la tachicardia, l’ansia e protegge il cuore dalle sollecitazioni nefaste, senza particolari effetti collaterali. In genere le opinioni di coloro che lo usano regolarmente sono positive.

Congescor controindicazioni

Congescor farmaco non va utilizzato in caso di:

  • Asma grave o malattia polmonare cronica
  • Gravi problemi circolatori che colpiscono le estremità, come la sindrome di Raynaud
  • Allergia al bisoprololo fumarato o ad uno qualsiasi degli eccipienti del farmaco
  • Tumore della ghiandola surrenale
  • Acidosi metabolica
  • Insufficienza cardiaca acuta
  • Pregressa bassa frequenza cardiaca o pressione arteriosa, battito cardiaco irregolare o scompenso cardio-circolatorio

Il farmaco Congescor va invece usato con cautela nei seguenti casi:

  • Problemi epatici o renali
  • Diabete
  • Digiuno per qualsiasi motivo anche temporaneo
  • Problemi dermatologici con desquamazione come la psoriasi
  • Problemi alla tiroide
  • Eruzioni cutanee desquamanti (come la psoriasi)
  • Raffreddore da fieno o altre allergie in atto
  • Se si deve subire un’anestesia

Congescor effetti collaterali

Gli effetti indesiderati più gravi sono quelli a carico del cuore e della circolazione: possibile rallentamento o irregolarità del battito, peggioramento dell’insufficienza cardiaca, capogiri, debolezza che potrebbero portare ad un abbassamento di pressione, mal di testa, sensazione di freddo o di insensibilità alle estremità, problemi gastrici o intestinali.

Meno comuni sono i sintomi che influenzano il sonno e la sfera depressiva; rari problemi dell’udito, rinorrea allergica, ridotto flusso lacrimale, infiammazioni epatiche, reazioni di tipo allergico, difficoltà di erezione, incubi, allucinazioni; in alcuni casi molto rari si è presentata la perdita di capelli o problemi dermatologici.

Congescor prezzo

Congescor compresse 1,25mg ha un prezzo indicativo di €6,60.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.