Alla scoperta di Santorini: consigli di viaggio, itinerari e spiagge più belle

Santorini è una fra le mete più apprezzate da chi ama i panorami mozzafiato, le spiagge con acqua cristallina e un’offerta culturale invidiabile. Questa è, infatti, fra le isole delle Cicladi che attirano più visitatori da tutto il mondo perché è un perfetto mix tra mare, natura e tradizioni locali. Santorini non è, però, solo vita da spiaggia e relax: dal tramonto in poi le stette vie dei centri abitati che costeggiano l’isola si animano di locali dove sorseggiare un aperitivo o cenare all’aperto. Santorini è la principale di un gruppo di cinque isole (Thirasia, Aspronisi, Palea Kameni e Nea Kameni) ed è la più conosciuta e frequentata: con le sue tipiche costruzioni a cupola bianche e blu è diventata un simbolo dell’accoglienza greca nel mondo.
Come raggiungere l’isola di Santorini
Santorini, situata nella zona sud-orientale dell’arcipelago delle Cicladi è raggiungibile in aereo o via nave. Dal porto del Pireo, ad Atene, infatti, partono numerosi traghetti che fanno rotta verso tutte le principali isole greche. L’aeroporto internazionale di Santorini, invece, si trova nei pressi di Kamari, un villaggio a pochi kilometri dal capoluogo dell’isola Fira. Arrivare con un volo aereo direttamente sull’isola è sicuramente un’alternativa più comoda rispetto a fare scalo ad Atene e poi dover prendere la coincidenza col traghetto.
Potrebbero interessarti ancheAttualmente, una delle soluzioni più apprezzate dai viaggiatori per raggiungere l’isola è quella di noleggiare un jet privato che faccia rotta direttamente su Santorini. Questa opzione offre numerosi vantaggi, soprattutto in relazione all’incerta situazione dei trasporti aerei dovuta al Covid. Fra questi c’è sicuramente la sicurezza di volare solo con un ristretto gruppo di persone di propria conoscenza e non entrare in contatto con possibili situazioni a rischio contagio che potrebbero rischiare di rovinare la vacanza. Inoltre, viaggiare con un volo privato è diventato molto più conveniente rispetto al passato perché è possibile dividere la spesa con gli altri passeggeri e usufruire di controlli aeroportuali molto più flessibili e rapidi.
Le spiagge più belle di Santorini
Santorini è caratterizzata da una natura mozzafiato che non lascia indifferenti i suoi visitatori. Le spiagge sono molto varie e offrono qualcosa di bello per tutti i gusti: l’isola, infatti, ha un’origine vulcanica pertanto è facile imbattersi in panorami suggestivi caratterizzati da ripide scogliere a picco sul mare, sabbia scura e acqua di un blu profondo; tuttavia, sono presenti anche tratti di costa molto più comodi e family friendly come la famosa spiaggia di Monolithos. Per chi non rinuncia alla vita mondana neppure al mare, il luogo dove andare a prender il sole è sicuramente Perissa, anche chiamata la party beach di Santorini, mentre Red beach è un altro luogo molto amato da turisti e abitanti in virtù del colore rossastro della sabbia che la rende una meta imperdibile.
Gli amanti delle coste selvagge e isolate non possono non fare un salto alla spiaggia di Capo Colombo. Situata sulla costa nord orientale di Santorini dista pochi km dal piccolo villaggio di Oia; vi si arriva facilmente noleggiando una macchina ed è caratterizzata da una sabbia formata da ciottoli neri di origine vulcanica. Totalmente diversa come frequentazione e come stile è Kamari beach, una delle più semplici da raggiungere anche con i mezzi pubblici. E’ dotata di lettini e ombrelloni che è possibile noleggiare e di molti servizi comodi per i turisti. Subito dopo la famosa Perissa beach, invece, si trova la spiaggia di Paralia, il cui centro abitato sorge proprio a dieci minuti di camminata da Perissa. E’ una località rilassata e suggestiva molto amata dagli sportivi perché qui, grazie anche alla presenza dei forti venti, si possono praticare il windsurf e il jet ski.