
Bonus Facciate: posso utilizzarlo anche per gli interventi sulle ringhiere?
La Manovra di Bilancio ha prorogato il Bonus Facciate, l’agevolazione che consiste in una detrazione d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali costanti, pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 e nel 2021 per interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in determinate zone.
Rispondiamo ad un quesito pervenuto alla redazione da parte di un lettore:
“Buongiorno, dal momento che vorrei intervenire sui parapetti dei balconi, costituiti da ringhiere metalliche e parti in vetro posso usufruire del Bonus Facciate? Grazie”.
Rispondiamo al quesito posto dal lettore: il bonus facciate può essere usato anche sulle ringhiere dei balconi, ma dipende dai motivi tecnici, che vanno controllati di volta in volta in base al caso specifico dell’edificio.
Bonus Facciate: anche per le ringhiere dei balconi?
È la risposta all’interpello n. 482 del 15 luglio 2021 a chiarire se il bonus facciate possa essere usato anche sulle ringhiere dei balconi.
L’istante vorrebbe intervenire sui parapetti dei balconi, costituiti da ringhiere metalliche e parti in vetro e illuminare i balconi con corpi illuminanti da posizionare a soffitto o a parete.
Il Bonus Facciate spetta per le spese documentate sostenute nel biennio 2020-2021 per gli interventi di pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in zona A o B.
La detrazione spetta per le spese sostenute per l’intervento sui parapetti dei balconi, trattandosi di elementi costitutivi del terrazzino (cfr. risposta n. 289 del 2020 e Circolare n. 2/E del 2020).
Gli interventi vanno realizzati esclusivamente sulle
“strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi”.
I lavori possono essere effettuati sia sulla parte anteriore, frontale e principale dell’edificio che sugli altri lati dello stabile.
Bonus Facciate anche per i corpi illuminanti?
Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate il Bonus Facciate si può usufruire per l’installazione di corpi illuminanti a soffitto o a parete solo nel caso in cui questi interventi siano necessari per motivi tecnici.
Ciò è comprovato dai documenti di progetto degli interventi nel loro complesso, che vanno valutati caso per caso.