Libero de Rienzo: chi è la mamma dell’attore scomparso? Vita, biografia, curiosità

L’attore Libero De Rienzo, la cui morte è stata annunciata questa mattina, ha lasciato moglie e figli per colpa dell’infarto che lo ha stroncato all’improvviso. “Picchio”, così lo chiamavano gli amici, aveva soltanto 44 anni, dal momento che era nato a Napoli nel 1977. A seguito dei funerali, la cui data non è ancora stata annunciata nè fissata, il suo corpo verrà sepolto in Irpinia. Lì potra fare compagnia all mamma, dal momento che le tombe dei due saranno vicine. La madre, infatti, lasciò vedovo già diversi anni fa Fiore De Rienzo, ovvero il padre dello stesso Libero, che ne ha seguito le orme nel mondo dello spettacolo appassionandosi alla recitazione.
Libero De Rienzo, famiglia e biografia
Se Fiore De Rienzo è ricordato per essere stato accanto al regista Citto Maselli, come suo aiuto regista, il figlio era entrato nei cuori degli italiani con i due film di Marco Ponti. Il primo è “Santa Maradona” del 2001, per il quale ha vinto il premio David di Donatello del 2010 come Migliore Attore Non Protagonista. Il secondo invece, che risale al 2004, è “A/R Andata + Ritorno”, nel quale ha recitato da protagonista accanto a Vanessa Incontrada. Sempre per il David di Donatello, ma come protagonista, è stato candidato anche per il film “Fortapàsc” del 2009, per la regia di Marco Risi, e nell’anno 2014 in qualità di miglior attore non protagonista, grazie al film “Smetto quando voglio”. Fin dal suo esordio, Libero De Rienzo ha collaborato anche in numerose produzioni televisive, debuttando però sul grande schermo nel 1999, sotto la direzione di Pupi Avati nella commedia “La via degli angeli”. Invece gli ultimi film in cui ha recitato risalgono al 2020 e sono “Il caso Pantani – L’omicidio di un campione”, la cui regia è a cura di Domenico Ciolfi, e “Cambio tutto!”, diretto da Guido Chiesa.