Curiosità

Quanto guadagna un graphic designer? Dettagli 

Quanto guadagna un graphic designer che negli ultimi anni è diventato una figura richiesta e obbligatoriamente presente in qualunque agenzia digitale? Il graphic designer ha senso artistico, sa rappresentare un brand con loghi, su biglietti da visita, pagine di siti, brochure ecc tenendosi costantemente aggiornato sulle nuove tendenze artistiche. Si pensa che chi svolge questo mestiere debba essere bravo a disegnare in realtà non è così perché al massimo la sua abilità principale è saper comunicare.

Quanto guadagna un graphic designer? Stipendio mensile

Il graphic designer può lavorare come freelance con partita IVA oppure per conto di un’azienda part-time impiegando l’altra metà della giornata lavorando per conto proprio. In tutti questi casi parlare di uno stipendio è molto difficile perché le entrate sono varie e le variabili sono troppe.
Solitamente chi lavora a tempo pieno in un’azienda guadagna 1500 euro al mese mentre lavorando part-time il guadagno è di circa 800 euro. In freelance il graphic designer guadagna 20-30 euro l’ora ma chi ha molta esperienza può farsi pagare anche 50 euro l’ora.

Cosa fare per diventare graphic designer

Il percorso più appropriato per chi vuole seguire la strada di grafico pubblicitario web, sarebbe intraprendere un percorso universitario all’Accademia delle Belle Arti seguendo la triennale oppure il percorso completo di 5 anni con laurea specialistica.
In alternativa può andare bene anche seguire dei corsi che guidano alla professione. Solitamente hanno la durata di sei mesi o un anno al massimo. Durante questi corsi si acquisiscono le  competenze professionali sui programmi di grafica.
Le sue mansioni sono creare la corporate identity di un’azienda cioè i loghi ed i biglietti da visita, realizzare il materiale pubblicitario cartaceo quindi flyers e brochure ed il materiale pubblicitario online come le pagine Facebook o Google Ads. Deve inoltre ideare i siti web e landing pages, scegliere le grafiche per gli articoli inseriti sul blog, il layout appropriato per i siti web, fare il check finale degli errori grafici o delle inesattezze. Il graphic designer deve sapere utilizzare programmi come Photoshop, che è il più comune tra tutti.

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.