Curiosità

Quanto costa un funerale? Info e costi

Quanto costa un funerale? E’ un circostanza di cui non si vorrebbe parlare ed è anche una spesa che non si vorrebbe prendere in considerazione, però capita di avere un anziano in casa o che sta male e bisogna pensarci. Il costo di un funerale varia in funzione del budget, del tipo di sepoltura, dei servizi richiesti, del genere di cerimonia ma anche delle richieste del defunto.

Quanto costa un funerale?

Il costo medio di un funerale si aggira fra i 1.500 e i 3.000 euro, ma sono esclusi i diritti comunali, le marche da bollo e le spese cimiteriali di Tumulazione, Inumazione o Cremazione.

I fattori che incidono sono:

  • preparazione e la vestizione della salma
  • allestimento della camera ardente
  • composizioni floreali
  • stampa ed affissione di manifesti da lutto
  • la bara che ha un prezzo che varia a seconda del materiale, lo spessore del legno, della lavorazione etc
  • la cassa di zinco per le Tumulazioni nei Loculi, Tombe, Cappelle;
  • croci, maniglie, targa con epigrafe e tutti gli altri accessori
  • il trasporto del defunto, distanze e mezzo
  • i diritti comunali (solo per alcuni comuni) per il trasporto della salma fuori dal comune in cui è avvenuto il decesso;
  • spese cimiteriali, che variano a seconda del comune in cui sarà effettuata la sepoltura
  • la lapide

Il prezzo di un funerale standard, economico, è quello sopra indicato, mentre per i funerali più lussuosi il prezzo va oltre 3 mila euro, ma si superano molto facilmente i 4-5 mila euro.

E’ ovviamente consigliato richiedere vari preventivi.

Costi per cremazione?

C’è da dire subito che la bara è obbligatoria a norma di legge, anche se andrà bruciata.

Il costo di un funerale con cremazione varia da 1600 euro per un funerale essenziale a 3100 euro per una cerimonia di lusso. Non ci sono spese cimiteriali e generalmente si sceglie una bara molto economica

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.