Targin: nome commerciale, prezzo, torrinomedica, morte

Targin è un farmaco a base del principio attivo Oxicodone e Naloxone e appartiene alla categoria degli Analgesici oppioidi e per la precisione agli Alcaloidi naturali dell’oppio. In medicina Targin è il nome commerciale dato dall’azienda Mundipharma Pharmaceuticals S.r.l. in Italia. Scopriamo Targin a cosa serve, prezzo, effetti collaterali.
Targin indicazioni
Targin principio attivo Oxicodone e Naloxone serve per curare il dolore severo che si può gestire adeguatamente solo con oppioidi analgesici. L’antagonista oppioide naloxone è aggiunto per combattere la stipsi indotta dall’oppioide. Il naloxone blocca l’azione dell’ossicodone a livello dei recettori oppioidi del tratto gastrointestinale.
Targin posologia
Il farmaco Targin va assunto per via orale due volte al giorno in accordo ad uno schema temporale fisso e il dosaggio viene stabilito in base alle esigenze individuali del paziente. Le compresse di Targin a rilascio prolungato possono essere assunte con sufficiente liquido con o senza cibo. Le compresse devono essere deglutite intere, e non rotte o masticate.
Targin avvertenze
Come si legge su Targin scheda tecnica presente su Torrinomedica, un uso non corretto del farmaco può avere conseguenze gravi e può causare la morte. Le compresse Targin non devono essere usate in modo improprio, non devono essere sciolte o iniettate in un vaso sanguigno perché contengono talco e può causare necrosi e cambiamenti nel tessuto polmonare. La compressa va inghiottita intera, non deve essere rotta, masticata o frantumata. Se viene inghiottita rotta, masticata o frantumata può comportare l’assorbimento di una dose letale di ossicodone cloridrato.
Targin controindicazioni
Targin presenta le seguenti controindicazioni:
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti
- Grave depressione respiratoria con ipossiemia o ipercapnia
- Malattia polmonare ostruttiva grave
- Asma bronchiale grave
- Cuore polmonare
- Compromissione epatica moderata o grave
- Ileo paralitico non indotto da oppioidi
Targin effetti collaterali
Durante l’assunzione di Targin è sconsigliato bere alcool perché può causare sonnolenza o aumentare il rischio di effetti indesiderati seri come ad esempio il respiro corto con il rischio di depressione respiratoria e perdita di coscienza. Bisogna anche evitare di bere succo di pompelmo quando si assume il farmaco. Alcuni effetti collaterali sono comuni, altri possono essere non comuni e altri ancora sono rari.
Effetti comuni:
- Dolore addominale
- Pressione sanguigna nei pazienti predisposti
- Stitichezza
- Diarrea
- Indigestione
- Secchezza della bocca
- Vomito
- Flatulenza
- Sensazione di malessere
- Perdita di appetito
- Mal di testa
- Vertigini
- Vampate di calore
- Prurito
- Reazioni cutanee
- Sudorazione
- Sonnolenza
- Difficoltà nel dormire
Effetti collaterali non comuni – gonfiore addominale, pensieri anomali, confusione, ansia, nervosismo, depressione, oppressione toracica, riduzione della pressione sanguigna, svenimento, sintomi di astinenza, perdita di energie, palpitazioni, dolore al torace, calcoli biliare, gonfiore alle mani, caviglie o piedi, perdita di peso, difficoltà a concentrarsi.
Effetti rari – aumento del battito cardiaco, tossicodipendenza, sbadiglio, alterazioni dentali, aumento di peso.
Targin prezzo
Il farmaco targin 5 mg in compresse a rilascio prolungato ha un prezzo indicativo di 18,44 €. Invece, le compresse da 10 mg hanno un prezzo indicativo di 26,49 €.
Change privacy settings