Bonus TV: come ottenere fino a 150 euro di sconto?
Il decreto attuativo per il nuovo Bonus TV è stato firmato dal Ministro del MISE Giorgetti. Si tratta di un incentivo che non cancella il vecchio Bonus TV. Come ottenere fino a 150 euro di sconto?
Il vecchio e il nuovo Bonus TV sono cumulabili. In pratica, tra rottamazione del vecchio apparecchio ed acquisto di uno nuovo, è possibile ottenere fino a 150 euro di sconto.
A chi spetta? Come ottenere l’incentivo?
Vediamo come fare anche se, per i dettagli, bisognerà aspettare la pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale.
Bonus TV fino a 150 euro di sconto: come ottenerlo
Con la nota del 7 luglio, il Ministero dello Sviluppo Economico comunica che il ministro Giorgetti ha sottoscritto il decreto attuativo del Bonus TV di 100 euro. Dopo mesi di attesa, il bonus diventa a tutti gli effetti operativo.
Permette uno sconto del 20% sul prezzo di acquisto di un nuovo televisore compatibile con i nuovi standard tecnologici. Ad un patto, però: ha diritto al bonus fino a massimo 100 euro solo chi rottama la vecchia TV. In questo modo, viene effettuato il corretto smaltimento degli apparecchi in nome dell’economia circolare.
Si arriva ad un massimo di 150 euro in quanto il nuovo bonus non cancella il vecchio che consiste in uno sconto fino a 50 euro sull’acquisto di un nuovo TV o decoder tra quelli indicati nell’elenco approvato dal MISE.
Bonus TV: a chi spetta lo sconto, requisiti
Tutti possono ottenere lo sconto di 150 euro del Bonus TV?
Attenzione: per avere diritto ai due bonus sono previsti requisiti differenti.
Ecco i requisiti per il nuovo Bonus TV fino a 100 euro:
– residenza in Italia;
– rottamazione di un televisore comprato prima del 2018 che risulti incompatibile con i nuovi standard di trasmissione;
– essere in regola con il pagamento del canone RAI (ad eccezione degli over 75 che sono esenti se il reddito non supera gli 8mila euro annui).
Il vecchio televisore si può rottamare in due modi:
– recandosi presso un’isola ecologica autorizzata facendosi consegnare un modulo che certifichi l’avvenuta rottamazione;
– consegnando l’apparecchio al rivenditore all’atto dell’acquisto del nuovo televisore.
Per ottenere lo sconto dei 50 euro previsti per il vecchio bonus TV (ancora valido), oltre ad essere residenti in Italia occorre avere un ISEE non superiore ai 20mila euro.
Perciò, al momento dell’acquisto del nuovo televisore bisognerà presentare un modulo dichiarando che il proprio ISEE non è superiore ai limiti fissati e che nessun altro componente del nucleo familiare ha già beneficiato del bonus.