Debridat: prezzo, a cosa serve, compresse, prima o dopo i pasti

Debridat è un farmaco a base del principio attivo Trimebutina Maleato e fa parte della categoria degli Antispastici. Scopriamo Debridat cosa serve, prezzo, effetti collaterali e quando assumerlo.
Debridat a cosa serve
Debridat compresse a cosa serve? Il debridat è un medicinale utilizzato per disturbi intestinali di qualsiasi tipo, legali alla cattiva digestione oppure a disturbi legati alla bile. E’ indicato per contrastare il colon irritabile, è utile contro l’atonia a livello intestinale dopo un’operazione chirurgica e viene impiegato anche per preparare ai vari esami endoscopici riguardanti il tubo digerente.
Potrebbero interessarti ancheIn quest’ultimo caso viene somministrato sotto forma di soluzione iniettabile. Questa formulazione contiene una percentuale di alcol benzilico e per questo non è consigliato da usare per bambini al di sotto di tre anni. Inoltre, la soluzione iniettabile contiene sodio cloruro, e quindi non è consigliabile somministrarla ai soggetti che soffrono di una ridotta funzionalità renale.
Debridat indicazioni
Le indicazioni terapeutiche di Debridat sono:
- Colon irritabile
- Disturbi funzionali della motilità gastro-esofagea
- Atonia intestinale post-operatoria e preparazione agli esami endoscopici del tubo digerente
Debridat prima o dopo i pasti
Allo stesso modo di tutti gli altri medicinali, anche Debridat ha delle regole che devono essere osservate per non avere controindicazioni. Si consiglia di assumere da 1 a 3 pasticche al giorno da 100 mg con acqua prima dei pasti. L’uso delle capsule è consigliato soprattutto negli adulti.
Per quanto riguarda il granulato per sospensione orale occorre differenziare l’età del paziente. Negli adulti se ne possono assumere circa 2-3 cucchiai al giorno, nei bambini dopo i 5 anni circa due cucchiaini di caffè tre volte al giorno, mentre nei bambini da 1 a 5 anni si può assumere un cucchiaino da caffè per tre volte al giorno.
Per i bambini che hanno da sei mesi ad un anno va somministrato un cucchiaino da caffè due volte al giorno, mentre per i piccoli fino a sei mesi mezzo cucchiaino di caffè per tre volte al giorno.
Debridat effetti collaterali
Anche se il farmaco in genere è ben tollerato, Debridat può causare vari effetti collaterali come:
- Gusto ingannevole
- Bocca asciutta
- Diarrea
- Nausea
- Stipsi
- Vertigini
- Sonnolenza
- Mal di testa
- Stanchezza
- Ansia
- Ingrandimento con dolore del seno
- Problemi ad urinare
- Eruzione cutanea
E’ importante considerare che questi effetti collaterali non sempre si presentano e possono quindi anche non comparire. Se qualcuno di essi però persiste consultare il medico.
E’ sconsigliato assumere questo farmaco nel corso dei primi tre mesi di gravidanza e anche durante l’allattamento al seno. Al momento non ci sono dati sufficienti per attestare effetti tossici o di malformazione sul feto, ma in ogni caso è sempre meglio consultare il proprio medico curante.
Debridat prezzo
Commercializzato sotto forma di Debridat compresse, fiale e sciroppo, ecco i prezzi indicativi.
- Debridat sciroppo prezzo – 11,50 €
- Debridat 150 mg capsule molli – 12,00 €
- Debridat im o ev 5 fiale – 9,40 €