
Zimox: sciroppo, principio attivo, prezzo, in allattamento
Se stai leggendo queste righe, significa che ti interessa sapere qualcosa di più sullo Zimox, un farmaco molto comune. Perfetto! Non ti resta che proseguire nella lettura dei prossimi paragrafi dell’articolo per scoprire specifiche relative a Zimox principio attivo, al prezzo del farmaco e a Zimox effetti collaterali.
Esiste lo sciroppo?
Quando si parla di Zimox antibiotico, è naturale chiedersi se questo medicinale è disponibile in commercio sotto forma di sciroppo. Le alternative precise che si possono trovare in commercio sono lo Zimox compresse – da 500 mg e da 1 grammo – le capsule rigide, la polvere per sospensione orale, le gocce orali, le capsule rigide.
Questo vuol dire che no, Zimox sciroppo non esiste. Il farmaco, però, come abbiamo visto è disponibile in numerose altre formulazioni.
Principio attivo
Qual è il principio attivo Zimox? L’amoxicillina. Quando la si nomina, è fondamentale sottolineare la sua appartenenza alla famiglia delle penicilline. La principale indicazione per la sua assunzione sono le infezioni batteriche.
Oltre che nello Zimox, l’amoxicillina, appartenente al gruppo appartenente al gruppo degli antibiotici beta-lattamici, è presente in numerosi altri medicinali.
Per utilizzarla al meglio, è molto importante, nel momento in cui si interagisce con il medico, rendere noto al suddetto professionista eventuali passate allergie ad altre penicilline. Essenziale è anche notificare al medico eventuali problemi renali, così come criticità a livello urinario e di natura epatica.
Prezzo
Cosa dire in merito a Zimox prezzo? Prima di tutto che non è possibile dare una risposta univoca. A seconda della formulazione, infatti, si va da un minimo di 4,90 euro a un massimo di 5,60.
Nel primo caso, la quota a carico del cittadino è pari a 1,63 euro. Nel secondo, invece, a 2,33.
Antibiotico Zimox in allattamento
Lo Zimox si può prendere in allattamento? Oggi come oggi, la scienza non ha ancora messo in primo piano nessuna controindicazione. L’antibiotico in questione passa nel latte materno, ma se si rispettano le indicazioni Zimox posologia date dal medico non ci sono problemi.
Un altro aspetto degno di attenzione riguarda l’assunzione dello Zimox in gravidanza. L’orientamento medico durante i delicatissimi 9 mesi di gestazione prevede il fatto di procedere alla somministrazione solo in caso di effettiva necessità, ovviamente appurata dal medico.
Un doveroso cenno deve essere dedicato anche all’assunzione Zimox bambini. Per i pazienti pediatrici, fatta eccezione per casi di allergia o altre controindicazioni, non ci sono problemi nell’assunzione di questo farmaco.
Un fattore di cui tenere conto per quanto riguarda il dosaggio è il peso. Nei casi in cui si ha a che fare con bambini che pesano meno di 40 kg, bisogna muoversi tenendo conto di una dose quotidiana massima compresa tra i 40 e i 90 mg/kg (i riferimenti precisi può darli solo il pediatra).
Nelle situazioni in cui, invece, il bambino ha un peso superiore ai 40 kg, si tiene conto del dosaggio per gli adulti. Le specifiche variano ovviamente da paziente a paziente e sono legate al problema da risolvere (tonsillite piuttosto che otite media acuta, giusto per citare due indicazioni).