Quanto costa una bici elettrica? Dettagli

Quanto costa una bici elettrica è difficile dirlo perché il prezzo varia in maniera significativa tenendo conto di vari fattori e caratteristiche. In mercato ci sono bici di qualunque genere che permettono di scegliere sia tenendo conto della spesa che si vuole fare sia dell’uso.
Quanto costa una bici elettrica, differenze di prezzo
Ci sono bici elettriche con pedalata assistita che costano 300/350 euro e bici elettriche con il motorino che possono raggiungere anche il costo di 10 mila euro. Le bici più semplici sono per esempio consigliate a coloro che ne vogliono usufruire soltanto qualche oretta la settimana. Invece quelle altamente professionali che richiedono una spesa importante perché sono performanti sono consigliate a coloro che nutrono una vera e propria passione e preferiscono spostarsi in città o fuori città in bici piuttosto che in auto.
Caratteristiche da bici a bici
I fattori di cui tenere conto sono diversi, il motore, la capacità dell’accumulatore, il modello o la stato. Se si tratta di una bici di seconda mano ovviamente il prezzo è minore rispetto a quello di una bici nuova. La bici elettrica è identica ad una normale ma ha una differenza fondamentale: possiede il motore che funziona mediante accumulatore o batteria, un’innovazione incredibile nei velocipedi perché permette di spostarsi affrontando anche percorsi impegnativi e salite ripide con uno sforzo minimo rispetto ad una bici con pedalata classica.
Proprio il motore ci conduce verso una differenza importante sia di tipologia che di prezzo. Se parliamo di bici con pedalata assistita non è previsto il pagamento di bollo, sono anche prive di targa. Le bici elettriche invece appartengono alla categoria dei ciclomotori e non possono pertanto transitare sulle piste ciclabili.
Il motore presente nelle bici con pedalata assistita è inferiore a 250 Watt con una velocità che si aggira intorno ai 25 chilometri orari. Mentre le bici elettriche hanno un motore di 500, 750 o 1000 Watt.