
Quanto costa una stampante laser? Tutte le info
Quanto costa una stampante laser? Sono finiti i tempi in cui le stampanti laser costavano un tanto e non potevamo permettercele, oggi si possono avere dei modelli dalle buone prestazioni ma economici. I prezzi sono scesi notevolmente rispetto a un tempo.
Molto in realtà dipende dall’uso che se ne deve fare: se si tratta di stampare fogli in bianco e nero a casa si trovano modelli economici vantaggiosi; se però si devono stampare immagini ci vuole una periferica laser a colori ed il prezzo sale.
Le stampanti laser monocromatiche sono economiche ed ideali per stampare documenti o fotocopie in bianco e nero a casa. In ufficio è probabile che occorra una stampante più professionale. Le stampanti laser multifunzione sono comode, anche se costano un po’ in più, perché possono acquisire documenti o fotografie che, anche se sono a colori.
Quanto costa una stampante laser?
Ci sono diversi modelli di stampanti laser economiche: una periferica in bianco e nero con connessione USB e velocità di 24 pagine al minuto ha un prezzo medio variabile da 55 a 80 euro. Con 22 PPM, connessione Wi-Fi, Ethernet e USB, occorrono invece da 90 a 120 euro.
Se la si vuole a colori con risoluzione di 1200 × 1200 DPI, ciclo di lavoro di 5.000 pagine al mese e formato A4 costa 150 euro. Le multifunzione più economiche hanno prezzi che oscillano tra 100 e 190 euro per quelle in bianco e nero e da 210 euro in su quelle a colori.
I modelli più cari si aggirano fra i 300 euro e li superano anche.
Come scegliere una stampante laser?
In primis, quando andiamo a scegliere la stampante laser, dobbiamo valutare l’uso che ne faremo, quindi bianco e nero o a colori? Teniamo conto del fatto che quelle che stampano a colori costano di più. Multifunzione o semplice? Anche qui tutto dipende dall’uso che se ne fa. I modelli multifunzione hanno anche uno scanner, funzioni di fotocopiatrice e a seconda dei modelli anche il fax.
Ci sono poi modelli pesanti ed ingombranti oppure leggeri e compatti, qui occorre valutare lo spazio in cui andrà collocata.
Infine si devono valutare la RAM e la CPU oltre che la velocità di stampa. La velocità di stampa viene espressa in pagine per minuto (ppm) mentre RAM e CPU sono due componenti che influiscono sulle prestazioni della stampante: più sono potenti e migliori saranno le prestazioni della stampante.