Curiosità

Quanto costa un kg di pistacchio di Bronte?

Quanto costa un kg di pistacchio di Bronte? Per chi non lo sapesse, i pistacchi si producono anche in Italia. Questa qualità, Bronte, è la più pregiata e proviene dalla Sicilia. Il “pistac­chio verde di Bronte” è anche denominato l’«oro verde» perché rap­presenta la princi­pale risorsa econo­mica del territorio e della cittadina che lo coltiva nella provincia di Catania.

Il Pistacchio di Bronte DOP è coltivato nel comune Bronte, e ad Adrano e Biancavilla a precise altezze e terreni indicati nel disciplinare del DOP, tra i 400 e i 900 m s.l.m. A differenza del prodotto americano, il pistacchio brontese è un frutto di alto pregio, con un colore ed un aroma intenso.

Il pistacchio verde di Bronte è delicato, aromatico e dolce. Viene impiegato nell’in­dustria dolciaria (torte, paste, torroni, mousse, confetti, gelati, e granite), ma è ottimo anche nelle preparazioni salate come primi e secondi piatti o arancini.

Il pistacchio viene raccolto smallato ed asciugato ad opera del produttore stesso. Si vende in guscio alle aziende esportatrici (circa il 60% viene esportato all’estero, mentre il 40% trova impiego nell’industria nazionale).

Quanto costa un kg di pistacchio di Bronte?

Il prezzo attuale per un kg di pistacchio di Bronte è di 9 euro.

Nel 2010 il prezzo del pistacchio verde di Bronte era di circa 8,00/9,00 euro al chilo e di 21,00/25,00 quello senza guscio mentre quello di provenienza estera, senza guscio, si vendeva a 11,00/12,00 euro al Kg.

Nel 2011 il pistacchio brontese sgusciato si vendeva a 34,00/35,00 euro.

Come viene lavorato?

Il processo richiede tre fasi di lavorazione:

  1. raccolto, si raccoglie ancora coperto dal mallo che viene poi tolto me­dian­te sfregatura meccanica. Si lascia quindi essiccare al sole.
  2. Sgusciato, si priva il pistacchio del guscio, fase che in genere è eseguita dai commer­cianti.
  3. Ovvero si toglie la sottile pelle di colore viola-rossastro attraverso una breve esposi­zio­ne dei frutti al vapore ac­queo ad alta pressione poi viene asciu­gato

Il pistacchio pelato è la forma prevalente utilizzata nell’espor­ta­zione.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.