Salute e Benessere

Peridon: prezzo, sciroppo, reflusso, ritirato, farmaco pericoloso

Peridon è un farmaco contenente il principio attivo Domperidone, una sostanza capace di stimolare la motilità dello stomaco e dell’intestino.

Peridon a cosa serve

Peridon farmaco  è indicato per alleviare i sintomi di nausea e vomito negli adulti e negli adolescenti di età uguale o superiore a 12 anni e di peso uguale o superiore a 35 kg.

Peridon indicazioni

Il farmaco è sottoposto a monitoraggio addizionale e questo consente rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Lei può contribuire segnalando qualsiasi effetto indesiderato riscontrato durante l’assunzione di questo medicinale. Vedere la fine del paragrafo “Effetti indesiderati” per le informazioni su come segnalare gli effetti indesiderati.

Peridon posologia

Il medicinale va assunto sempre dietro istruzioni del medico o del farmacista. Peridon deve essere utilizzato con minima dose efficace per un tempo il più breve possibile per controllare nausea e vomito. Deve essere anche assunto all’orario prestabilito. Come si legge nel Peridon bugiardino, la durata del trattamento in genere non deve superare i 7 giorni e generalmente i sintomi si risolvono entro 3-4 giorni dall’assunzione del medicinale.

La dose raccomandata per adulti e adolescenti di età uguale o superiore a 12 anni e di peso uguale o superiore a 35 kg è una supposta da 30 mg inserita una volta al dì nel retto. In caso di vomito bambini Peridon non va usato se hanno un’età inferiore ai 12 anni e peso inferiore a 35 kg.

Peridon effetti collaterali

Al pari di tutti gli altri farmaci, anche Peridon può avere effetti collaterali. Ecco alcune manifestazioni rare:

  • Disturbi allo stomaco e all’intestino, inclusi crampi all’intestino passeggeri
  • Aumento dei livelli di una sostanza detta “prolattina”
  • Produzione anomala di latte nelle mammelle
  • Sviluppo delle mammelle nell’uomo
  • Assenza del ciclo mestruale

Sono invece molto rari i seguenti sintomi:

  • Reazioni allergiche come shock anafilattico, , orticaria e gonfiore delle gambe, delle braccia, del viso o della lingua. Se questo accade bisogna consultare subito il medico
  • Eruzione della pelle
  • Prurito
  • Tremore
  • Convulsioni
  • Sonnolenza
  • Agitazione e nervosismo
  • Mal di testa
  • Diarrea
  • Alterazione della funzione del fegato

Peridon controindicazioni

Peridon è controindicato nei seguenti casi:

  • Pazienti affetti da problemi epatici gravi o moderati
  • Pazienti affetti da disturbi elettrolitici e patologie cardiache preesistenti
  • Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti del farmaco
  • Tumori pituitari con rilascio di prolattina
  • Somministrazione concomitante di potenti inibitori del CYP3A4
  • Somministrazione concomitante di tutti i farmaci che prolungano l’intervallo QT

Peridon non va utilizzato anche quando la stimolazione della motilità gastrica potrebbe risultare pericolosa e potrebbero verificarsi perforazione, ostruzione meccanica, emorragie gastrointestinali.

Peridon ritirato

Dal 22 Luglio 2014 l’Aifa ha disposto il ritiro dal mercato di farmaci per adulti che contenessero un dosaggio di Domperidone superiore ai 10 mg per gli effetti negativi a livello cardiaco. Per questo non sono più in commercio il Peridon da 20 mg in compresse e Peridon 20 mg granulato effervescente (confezione da 20 bustine).

Peridon prezzo

Peridon compresse prezzo – Peridon 10 compresse rivestite costa circa 5, 45 euro

Peridon sciroppo  200 ml – circa euro 4,65

 

 

 

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.