Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Food

Cachis: valori nutrizionali, coltivazione, colore, calorie, controindicazioni

Cachi frutto: calorie cachi

Il cachi o kaki (in italiano anche diòspiro o diòspero) è un albero da frutto: una angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Ebenacee e al genere dei Diospyros. Il nome deriva dal termine giapponese del frutto: 柿 pronunciato appunto “kaki”.

Coltivazione cachi

È ritenuto un albero subtropicale, ma pur essendo una pianta idonea al clima mediterraneo, con la scelta di opportuni portinnesti riesce a sopportare nella pianura Padana e nel Trentino temperature di circa -10/-15 °C. Si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno, compresi quelli argillosi, purché ben drenati, profondi e di scarso contenuto in sodio e boro; quindi non ama terreni e atmosfere saline. Per le sue caratteristiche il cachi viene perfettamente coltivato nel territorio siciliano e specialmente nelle località della Conca d’Oro o limitrofe alla cittadina di Misilmeri, nella città metropolitana di Palermo, nella quale ogni anno vengono organizzate sagre e manifestazioni nei mesi autunnali.

Potrebbero interessarti anche

Solo nei frutti impollinati si hanno i semi nel frutto. La propagazione per seme ha il fine di ottenere dei semenzali da utilizzare come portinnesti, mentre per la propagazione delle cultivar si ricorre all’innesto. I semi estratti dai frutti possono essere conservati in sabbia o in apposite celle con temperatura e umidità controllate, per essere posti in semenzaio e le piantine ottenute sono trapiantate dopo un anno in vivaio, dove vengono innestate nella seguente annata vegetativa. Gli innesti a gemma mostrano scarso attecchimento e allora si opera con le marze (spacco diametrale, corona).

Quante calorie ha un caco: i cachi fanno ingrassare?

Il cachi apporta circa 272 kJ (65 kcal) per 100 g, quindi è un ottimo alimento per la dieta. È composto da circa il 18% di zuccheri, l’80% di acqua, lo 0,45% di proteine, lo 0,5% di grassi, oltre a una discreta quantità di vitamina C e vitamine del gruppo B. È ricco di beta-carotene e di potassio.

Frutti cachi proprietà e benefici

Ha proprietà lassative e diuretiche. È considerato dai nutrizionisti un alimento completo e nutriente, oltre a essere un indispensabile alleato per le difese immunitarie, grazie alle preziose vitamine e minerali contenuti.

Caco mela valori nutrizionali

Le varietà più conosciute sono:

Fuyu, il cui frutto arriva a pesare 200 grammi e la buccia è di colore giallo arancio e la polpa gialla
Hana Fuyu, con un frutto che si aggira attorno ai 220 grammi, di colore giallo aranciato nella buccia e arancio nella polpa
O’Gosho, che ha un frutto più morbido e una polpa di colore aranciato
Jiro, il cui frutto è circa 170 grammi. Con una porzione media di caco mela di 100/200 grammi si assumono circa 65-130 kilocalorie.

I cachi sono lassativi: proprietà dei cachi

Possiede proprietà anti-emorragiche. Pare infatti che sia stato usato per controllare il sanguinamento eccessivo dalle ferite da tempo immemorabile. L’uso regolare di questo frutto ricco di fibre può aiutare ad alleviare i problemi legati al movimento intestinale, aprendo così la strada verso il mantenimento di un sano sistema digestivo.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.