Saldi estivi 2021: sono iniziati? Ecco i buoni consigli per non sbagliare!

Anche per l’anno 2021 sono le singole regioni a stabilire quando iniziano e quando finiscono i saldi estivi.
Per il corrente anno l’inizio dei saldi estivi in Italia è stato fissato per sabato 3 luglio, ma fanno eccezione alcune regioni.
È il caso della Sicilia, dove i saldi estivi sono iniziati il 1° luglio 2021, seguita dalla Basilicata che ha iniziato i saldi estivi il 2 di luglio.
Saldi estivi 2021: calendario
Ecco le date dei saldi estivi 2021:
- a Milano e nelle altre città della Lombardia i saldi estivi 2021 sono dal 3 luglio al 31 agosto,
- a Roma e nel Lazio i saldi estivi sono iniziati ufficialmente sabato 3 luglio e finiranno a fine agosto,
- in Campania i saldi estivi iniziano il 3 luglio e finiscono il 31 agosto,
- da sabato 3 luglio i saldi estivi sono iniziati in Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto,
- da venerdì 16 luglio i saldi estivi iniziano nelle Province autonome di Trento e Bolzano,
- da sabato 24 luglio i saldi estivi inizieranno in Puglia.
Saldi estivi online: quando iniziano?
Per quanto concerne i saldi estivi online essi coincidono con quelli nei punti vendita e possono essere ancora più convenienti visto che i ribassi e le scontistiche sono ancora più vantaggiosi per i consumatori finali.
Zara, Yoox, Wish, Decathlon, Asos, e Shein sono tra gli E-Commerce più gettonati dai consumatori finali che vogliono fare acquisti durante il periodo di saldi e di promozioni.
Saldi estivi 2021: quali sono i buoni consigli per evitare truffe?
Per evitare truffe ed errori è buon consiglio acquistare con criterio e scegliere i capi di abbigliamento di cui si ha reale necessità.
Dunque, è bene evitare di acquistare articoli già presenti nel guardaroba.
Occhio ai prezzi! È buon consiglio aver visionato i prezzi degli articoli che si vuole acquistare prima del periodo di saldo e dopo.
È indispensabile ottenere uno specifico prodotto al costo più vantaggioso sul mercato.
In particolare, per chi acquista sul web è bene reperire lo stesso articolo o brand a prezzi diversi grazie a numerosi E-Commerce.
Prima di concludere un acquisto sul web è bene verificare le misure di capi di abbigliamento e accessori, consultabili all’interno della sezione “guida alle taglie”.
È buon consiglio prendere visione e leggere attentamente le politiche di reso durante i saldi per verificare la procedura necessaria.
Change privacy settings