Curiosità
Quanto costa il rinofiller? La nuova tendenza

Quanto costa il rinofiller che permette di rifare il naso senza ricorrere alla chirurgia? In pochi sanno di cosa si tratta poichè vedono come unica soluzione la chirurgia plastica.
Invece il rinofiller è la soluzione più pratica e semplice per risolvere piccoli difetti del proprio naso e avere ciò che si è sempre sognato senza dover affrontare spese di chissà che tipo o interventi veri e propri.
La procedura non è invasiva, si procede soltanto tramite iniezioni di filler volumizzanti temporanei. Si usano ad esempio l’acido ialuronico, il collagene e l’acido polilattico che danno maggiore volume al naso. Allo stesso tempo il naso non diventa grande poiché il filler dermico va soltanto a riempire le aree irregolari e a rilassare i muscoli correggendo le gobbe, sollevando leggermente la punta quando è storta, anche se di poco.
Coloro che hanno problemi più importanti come un naso grande o il setto nasale deviato con la conseguenza di problemi respiratori non possono affidarsi a questa tecnica ma devono necessariamente ricorrere alla chirurgia plastica.
Quanto costa il rinofiller e quanto dura una seduta
Il rinofiller si esegue in ambulatorio, senza anestesia, è indolore. La seduta dura 15 minuti e al termine si può tornare allo svolgimento delle attività quotidiane con risultati visibili sin da subito.
Gli effetti del rinofiller durano da 9 a 12 mesi, con costi bassi che vanno da 300 a 500€. Per questo motivo è la soluzione adatta a tutti, mentre gli interventi veri e propri richiedono una spesa per certi versi eccessiva. Poi c’è il filler con effetto permanentemente che però è sconsigliato e che ovviamente costa un pochino di più.
Effetti collaterali del rinofiller
Qualcuno a seguito del trattamento ha riscontrato piccoli problemi come sanguinamento dal naso e reazioni allergiche. Ma si tratta di effetti collaterali poco comuni. Mentre la maggior parte delle persone che si sono sottoposte al rinofiller non hanno avuto problemi di alcun tipo.