Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Salute e Benessere

Massoterapista, cosa fa? Corso, Milano, stipendio, come si diventa

Il massoterapista è un professionista sanitario che ha conseguito una formazione specifica per svolgere la professione. La massoterapia è la disciplina che si serve del massaggio terapeutico e della manipolazione manuale per curare svariate patologie muscolo-scheletriche. Scopriamo cosa fanno i massoterapisti e quanto costa seguire un massoterapista corso.

Massoterapista significato

Il massoterapista è un operatore ausiliario di area sanitaria che esegue cure riabilitative fondate sul massaggio di determinate parti del corpo, al fine di riattivare la funzionalità dei muscoli e migliorare la circolazione del sangue.

Massoterapista cosa fa

La professione di massoterapista si concentra sulla manipolazione manuale per la cura di svariate patologie e disturbi muscolo-scheletrici come stiramenti, contratture, stiramenti, distorsioni, scoliosi, ernia del disco, strappi muscolari.

L’intervento del professionista è utile nel consentire un recupero più rapido del benessere fisico dei pazienti, ma è anche un ottimo strumento per prevenire e mantenere inalterato un buono stato di salute.

Il massoterapista agisce sotto prescrizione medica e interviene con tecniche terapeutiche come il massaggio terapeutico, la ginnastica correttiva, le manipolazioni vertebrali, la rieducazione posturale e altre tecniche per accelerare la riabilitazione motoria. Fra le più diffuse troviamo:

Massoterapia lombare  – si tratta di una tecnica riabilitativa e preventiva che prevede l’esecuzione di un massaggio manuale sui muscoli della zona lombare. Allevia i dolori muscolari e articolari, scioglie i muscoli contratti e migliora le prestazioni del sistema circolatorio e linfatico.

Massoterapia cervicale  –  è una delle specializzazioni della massoterapia e interessa il tratto cervicale della colonna vertebrale. La tecnica si svolge manualmente sui muscoli e sui tessuti connettivali e mira soprattutto a trattare o prevenire disturbi o malesseri riguardanti il rachide cervicale.

Massoterapia decontratturante – è una pratica di massaggio che si concentra soprattutto sullo scioglimento dei muscoli, che a volte si irrigidiscono dopo aver praticato movimenti scorretti o attività fisiche faticose.

Come diventare massoterapista

Per diventare professionisti competenti è indispensabile iniziare a seguire dei corsi di massaggio riconosciuti. La figura del massoterapista si è formata dopo il 1999 e non è riconducibile alle professioni sanitarie stilate dal ministero della salute già esistenti, quindi l’attestato di qualifica conseguito dall’operatore per legge non è riconducibile ai titoli di studio e di abilitazione di coloro che operano nelle professioni sanitarie, come per esempio il fisioterapista.

Per svolgere la professione bisogna frequentare un corso massoterapista specifico, della durata di 2 0 3 anni, che permette di operare come specialista del massaggio terapeutico e di aprire uno studio massoterapia per chi ha intenzione di mettersi in proprio.

Nell’ambito della formazione di massofisioterapia vengono affrontate esercitazioni pratiche di massaggio e vengono approfondite le conoscenze teoriche mediante lo studio di materie come anatomia, metodologia della massofisioterapia, ortopedia, traumatologia, patologie della mobilità, etc.

Massoterapia costi

I costi dei corsi per massoterapisti cambiano a seconda della scuola che li eroga. Fra i più professionali e convenienti vi è quello dell’associazione massoterapisti A.I.M., associazione di categoria, che tutela tutta la categoria dei massoterapisti.

I costi richiedono l’iscrizione annuale che è pari a Euro 55,00, un versamento dello studente di Euro 45,00 e un contributo di Euro 10,00.

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.