
Che sia per un evento, un piacere personale o per pubblicità, scegliere di utilizzare le bandiere personalizzate può rivelarsi la giusta opzione per distinguersi dalla massa ed esporre in modo significativo il proprio logo. Ne esistono di diversi tipi, ognuna adatta a un diverso scopo. Scopriamo quali sono e perché scegliere di utilizzarne una rispetto a un’altra.
Perché scegliere una bandiera personalizzata
Quando si tratta di esporre il proprio logo, farlo con una bandiera personalizzata si rivela sempre la scelta migliore. Grazie alle loro dimensioni, infatti, questo tipo di bandiere è ben visibile, anche da distanze elevate, il che contribuisce non poco a incuriosire i passanti e a rendere stabile la presenza dell’attività in un determinato luogo, ad esempio un evento fieristico.
La loro leggerezza le rende facili da trasportare ed è quindi possibile riutilizzarle in più occasioni, sia in ambienti esterni che in ambienti interni. Inoltre, non è necessario utilizzarle solo in prossimità dell’evento, ma possono avere anche una funzione segnaletica e guidare gli utenti verso il proprio stand e posizionate lungo un percorso.
Offrono inoltre una forte personalizzazione. E’ possibile stampare praticamene di tutto, dal logo della propria azienda fino a un disegno o una frase ad effetto che possa funzionare come slogan. In abbinamento con i giusti colori può davvero portare al classico “effetto wow”.
I diversi tipi di bandiere personalizzate
Ogni evento necessita di un tipo di bandiera diversa. Oggi le possibilità di personalizzazione, infatti, non risiedono solo nel tipo di logo o messaggio che si vuole stampare sopra di esse, ma anche nella varietà di forme. Si va da quelle a goccia a quelle verticali, fino ad arrivare a quelle più piccole da poter regalare ai clienti come souvenir o alle gigantografie da esporre, ad esempio, a un evento sportivo per tifare la propria squadra.
Bandiere a goccia
Sono quelle più utilizzate in ambito fieristico. Consentono una grande visibilità e possono anche essere disposte per creare un percorso che avvicini gli spettatori al proprio stand. Il logo personalizzato viene di solito stampato sulla parte superiore, che è più larga, lasciando altre informazioni sulla parte sottostante.
Bandiere da tavolo
Spesso usate in conferenza stampa, permettono una forte visibilità in particolare se le telecamere effettuano un’inquadratura stretta. Si possono trovare in gruppo agli eventi politici, ad indicare le varie delegazioni presenti al tavolo delle trattative.
Bandiere a vela
Sovente create per essere esposte all’esterno per un lungo periodo di tempo, queste bandiere sono particolarmente adatte per ospitare scritte in verticale recanti il nome o l’indirizzo del sito web di un’attività.
Bandiere a filari
Le troviamo durante sagre e feste di paese. Vengono appese in gruppo e possono avere forma triangolare o rettangolare. Particolarmente efficaci se accompagnate da filamenti luminosi durante l’evento.
Gigantografie
Le vediamo per la maggiore durante le manifestazioni sportive. Un esempio classico è lo striscione personalizzato che reca i colori e il simbolo della propria squadra del cuore. Le loro dimensioni generose consentono di ricoprire un grande area, come ad esempio la curva di uno stadio.
Change privacy settings