
Quanto costa una pedicure? Tutto sul trattamento
Quanto costa una pedicure? Si tratta di un trattamento che periodicamente andrebbe fatto, non solo per una questione estetica ma anche per la salute delle unghie.
Sembra che questa pratica abbia avuto origine in Egitto e che anche gli antichi greci e romani la utilizzassero. Nell’ottocento, la pedicure era considerata, esclusivamente un trattamento medico.
La parola deriva dalla parola francese pédicure, ovvero cura del piede.
Ci sono due tipi di pedicure:
– estetica, che si fa per avere piedi morbidi, idratati e unghie ben curate attraverso pediluvi, rimozione dei calli, applicazione di creme, limatura delle unghie ed applicazione dello smalto.
– curativa, viene eseguita da un estetista specializzato e serve per rimuovere calli e duroni.
Se invece si ha a che fare con unghie incarnite, funghi, vesciche e infezioni occorre rivolgersi ad un medico.
Quanto costa una pedicure?
Una pedicure estetica con smalto costa sui 30 euro, 60 se lo smalto è permanente.
Una pedicure curativa costa sui 40 euro. In linea di massima il prezzo può partire da 15 euro per arrivare a 60 euro. Sul prezzo influiscono i trattamenti come massaggi, oppure lo smalto permanente, utilizzo di creme particolari e via dicendo.
Un pedicure fai da te costa decisamente meno, anche includendo i costi di una maschera e di uno scrub e ovviamente della crema.
Quando si deve fare il pedicure?
La pedicure andrebbe eseguita regolarmente, almeno in parte in casa se si vuol risparmiare.
Bisogna ricordare che le unghie non vanno tenute lunghe, che vanno tagliate nel giusto modo per non dar luogo ad unghie incarnite. Vanno tenuti d’occhio i talloni che possono screpolarsi e spaccarsi, in questi casi è meglio ricorrere all’estetista.
Attenzione anche ai calli che vanno regolarmente curati.
In particolare nel caso dell’unghia incarnita è importante rivolgersi ad un estetista esperto quando si è agli inizi, in questi casi l’estetista provvederà a tagliare l’eccesso di unghia e a regolarla in modo che cresca bene, usando anche la matita a nitrato d’argento per farla crescere più lentamente.
Se l’unghia incarnita è molto profonda allora dovrete rivolgervi ad un medico perché in taluni casi l’unghia va rimossa.