Quanto costa un impianto gpl auto? Le macchine che hanno un impianto a gas sono diverse da quelle a benzina. Le vetture alimentate a gpl dispongono di una bombola che funge da serbatoio, all’interno c’è il gas che viene vaporizzato, diviene liquido e viene poi aspirato.
L’installazione di un impianto a gpl o a metano si può eseguire praticamente ovunque, occorre verificare se esistono degli incentivi per passare da benzina a gpl.
Quanto costa un impianto gpl auto?
Installare un impianto gpl nell’auto ha un costo che va da 800 euro a 1800.
Vediamo una tabella riassuntiva:
- 800 € per un’auto a carburatore o iniezione Euro 0 o 1;
- 200 € per un’auto a iniezione con controllo della carburazione Euro 0 o 1;
- 650 € per un’auto catalizzata con sistema a iniezione gassosa;
- 800 € per un’auto catalizzata con impianto a iniezione sequenziale fasata.
Esistono poi degli extra per il serbatoio toroidale (100 €), per l’indicatore di livello (50 €), e per il collaudo (130 €).
Sul prezzo incidono:
- il tipo di automobile che può essere a a carburatore, ad iniezione non catalitica o che sia ad iniezione con marmitta catalitica
- il tipo di impianto a gpl utilizzato, che può essere con miscelatore, a iniezione multipoint con elettroiniettori
- il tipo di serbatoio che viene installato ad esempio cilindrico, o a ciambella, detti toroidali
Facciamo un esempio: un’auto di media cilindrata con motore aspirato a quattro cilindri.
Le spese sono:
- iniezione non catalitica 650-800 € oppure iniezione catalitica 800-1200 € o multipoint ad iniezione catalitica 1400-1800 €.
- serbatoio di buona capacità 75 €
- indicatore di livello 50 €
- collaudo 80 €
Il totale sarà:
- auto a carburatore 750-900 €
- ad iniezione non catalitica 850-1000 €
- ad iniezione catalitica 1000-1400 €
- impianto gpl di ultima generazione 1600-2000 €
Al tutto va aggiunta l’iva.
L’auto ad impianto gpl è conveniente?
Spesa d’impianto a parte, è molto conveniente per chi deve percorrere decine di migliaia di Km l’anno e pertanto deve tenere sotto controllo il costo del carburante.
Ricordiamo che le bombole devono essere sostituite dopo 10 anni di utilizzo dalla data del collaudo.

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all’ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all’estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione