Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Curiosità

Quanto costa un biglietto per gli Europei? Semifinali e finale

Quanto costa un biglietto per gli Europei? Martedì 6 e mercoledì 7 luglio alle ore 21 si giocheranno le semifinali; la finale invece è prevista per domenica 11 luglio sempre alle 21. Tutte e tre le partite si giocheranno al Wembley stadium di Londra, per queste occasioni, la Uefa ha messo a disposizione altri 60 mila biglietti aumentando il numero di spettatori che possono avere accesso libero in campo.
Ormai giunti alla fase decisiva, i tifosi si portano avanti e si proiettano già alle semifinali e alla finale della prossima settimana. I biglietti per partecipare sono acquistabili da chiunque purchè nel rispetto delle norme stabilite. L’Italia dopo aver battuto il Belgio giocherà martedì 6 luglio contro la Spagna alle 21 e i connazionali che vivono in territorio britannico,
unica restrizione vivere entro i confini londinesi, potranno assistere al match dal vivo.

Quanto costa un biglietto per gli Europei? Ecco le cifre

I biglietti sono acquistabili soltanto sul sito Uefa, al quale bisogna prima registrarsi per poi procedere. Ogni tagliando appartiene ad una fascia di prezzo. Per le semifinali il costo di un biglietto è di 195 euro. Per la finale si parte da un costo di 295 euro a biglietto per la Categoria 3, 595 euro per la Categoria 2, 945 euro per la Categoria 1.

Info sugli ultimi incontri degli Europei

Dopo le varie polemiche che hanno coinvolto gli ultimi incontri di Euro 2020 la Uefa ha stabilito che si giocherà sempre a Wembley anche se secondo le ultime notizie parecchio preoccupanti i casi di Covid-19 stanno aumentando. Nel luogo incombe la variante Delta che mette a rischio tutti coloro che si spostano per assistere alle partite.
Qualcuno aveva proposto di spostare i match alla Puskas Arena di Budapest, puntando sul fatto che lo stadio ha maggiore capienza. Intanto il premier italiano Mario Draghi aveva avanzato la proposta dello Stadio Olimpico di Roma, dato che il coronavirus in Italia è al momento sotto controllo. Tutto però è rimasto invariato poiché si punta sulla sicurezza e sul rispetto delle norme che da sé assicurano che tutto andrà per il meglio.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.