
Quanto costa un camaleonte? Info sull’animale
Quanto costa un camaleonte? Si tratta di una specie protetta perchè in via di estinzione e per questo la vendita è soggetta a pesanti restrizioni e in alcuni casi è del tutto vietata. Le specie Chamaleo e Bradypodion sono iscritte al Cites, ciò significa che nonostante siano a rischio sono anche commerciabili. Sono vendibili anche le specie Pardalis e Calyptratus. Per questo è necessario essere in possesso dei certificati per l’esportazione e dei permessi per la detenzione.
Sono punibili tutti coloro che sottraggono un camaleonte dall’habitat naturale per portarlo via come souvenir, così come chi acquista o vende i camaleonti di specie non vendibile. Chi trasgredisce le regole è soggetto a multe salate.
Quanto costa un camaleonte, cifre minime e massime
Solitamente un camaleonte calyptratus costa tra 80 euro e 100 euro. Sono esemplari giovani che non hanno più di sei mesi di vita. Gli esemplari di camaleonte pardalis, costano invece un pò di più e possono essere pagati dai 180 ai 250 euro.
Alcune informazioni sui camaleonti
Il camaleonte calyptratus originario dello Yemen è caratterizzato dalla presenza di una protuberanza ossea sulla testa ed è tra i camaleonti più resistenti. Possono raggiungere i cinquanta centimetri per quanto riguarda gli esemplari maschi, mentre le femmine non superano i quaranta centimetri. Sono verdi, nei maschi ci sono anche delle strisce verdi, gialle e nere. Gli esemplari femmina hanno colori meno vivaci, solitamente vanno dal verde tenue al marrone scuro. L’intensità varia in base allo stato d’animo ma riescono comunque a mimetizzarsi con l’ambiente circostante.
Il camaleonte pardalis, è ricercato proprio per la bellezza dei colori, i maschi sono lunghi quarantacinque centimetri, le femmine non più di venticinque. Il colore varia in base alla località di origine, possono essere verdi, azzurri, arancioni o rossi. Le femmine solitamente sono marrone chiaro ma durante il periodo dell’accoppiamento possono anche diventare marrone scuro con delle strisce laterali arancioni che ne dimostrano la disponibilità.