Film Industry, ecco le proposte di Film Commission Treviso per rilanciare la Marca Trevigiana
Palazzo Giacomelli ospiterà, nella mattinata di giovedì 8 luglio 2021, l’Open Day della Film Commission di Treviso, dal titolo “La Film Industry per il rilancio dell’economia e del turismo della Marca Trevigiana”. Si tratta di una serie di conferenze a cura di diversi esponenti della Marca Trevigiana e della Regione Veneto. La partecipazione è completamente gratuita, ma occorre registrarsi. In alternativa, sarà possibile seguire la diretta su Facebook o accedere alla conferenza su Zoom.
Patrocinatori dell’evento
Le conferenze vedranno l’introduzione e l’avvicendarsi di diversi ospiti e patrocinatori. L’evento, infatti, è promosso da Treviso Film Commission, oltre ad essere realizzato in collaborazione con numerosi enti. Tra questi spiccano non solo la Camera di Commercio di Treviso-Belluno, ma anche il Consorzio Città d’Arte e Ville Venete “Il Giardino di Venezia” e Assindustria Venetocentro. Interverranno anche il Presidente della Veneto Film Commission, Luigi Bacialli, e l’Assessore al Turismo della Regione Veneto, Federico Caner.
Programma, argomenti e ospiti dell’Open Day
L’incontro, che si terrà in Piazza Garibaldi 13 a Treviso a partire dalle ore 9:30, avrà inizio con i saluti istituzionali e l’introduzione da parte del moderatore dell’evento, Alessandro Martini, Direttore della Fondazione Marca Treviso. Dopo di che interverranno la Dott.ssa Siciliano, che parlerà del ruolo rappresentato dalle produzioni televisive e cinematografiche nel territorio trevigiano, per poi seguire con un approfondimento sul Tax Credit del Prof. La Torre, dell’Università La Sapienza. Dopo di che ci sarà una breve pausa, in cui i partecipanti potranno assaggiare il tiramisù della vincitrice della World Cup 2018, Francesca Piovesana.
Il terzo e il quarto intervento verteranno sull’Art Bonus e sul fundraising culturale e saranno a cura della Dott.ssa Martinoni e di Bernardino Casadei, Responsabile sviluppo della Fondazione Italia per il Dono ONLUS. Dunque l’imprenditore Pino Cerri, CEO di Printmateria S.r.l., parlerà delle possibilità dell’industria legata alle produzioni cinematografiche. Termineranno l’incontro Jgor Barbazza e Davide Stefanato della Restera Produzioni e Daniele Carnacina, Regista, Autore e Produttore Televisivo, che presenteranno diversi nuovi progetti per il rilancio territoriale della Marca Trevigiana. La mattinata si concluderà alle 13:00, dopo un momento di confronto con le domande del pubblico.