Nel momento in cui si arreda l’ambiente living, è bene fare attenzione a ogni dettaglio. La tv sopra caminetto è una scelta che può aiutare tantissimo a rendere speciale l’atmosfera di questa parte della casa.
Se ti stai chiedendo quali siano i suoi pro e i principali contro, nelle prossime righe puoi trovare alcune dritte utili in merito.
Tv sopra camino: i pro principali
Il principale vantaggio del mix caminetto e tv è il comfort dell’ambiente. Con questo dettaglio estetico, che si adatta a diversi stili, è possibile mettere in primo piano un’atmosfera all’insegna del calore, quel meraviglioso calore emotivo che si sperimenta quando, finita una dura giornata di lavoro, ci si rilassa davanti alle fiamme crepitanti e al proprio programma del cuore.
Per ottenere il risultato sperato, però, è molto importante fare attenzione a diversi aspetti. Quando si parla del camino con tv, infatti, è necessario ricordare sempre che, quando è spento, l’apparecchio è di colore nero. Se si punta a dare vita a un contesto estetico di forte impatto, è molto importante cercare un camino che si abbini cromaticamente con la superficie dell’apparecchio televisivo spento.
Chiariti questi aspetti, non resta che entrare nel vivo dei contro dell’accoppiata camino e tv. Parleremo dei principali, ma anche dei suggerimenti pratici per risolvere le principali problematiche.
Tv sopra il camino: i contro
Quando ci si chiede cosa mettere sul camino, è naturale chiamare in causa la tv. Attenzione, però: nel momento in cui si nomina questa alternativa, sono diversi i contro sui quali è bene focalizzarsi.
La televisione sopra il camino, se posizionata con poca attenzione ai dettagli tecnici, può provocare delle problematiche relative al calore. Per fortuna, questa situazione difficile può essere risolta. In che modo? Prima di tutto, è necessario isolare la parete interna del camino.
In secondo luogo, è opportuno creare una soluzione in grado di separare parete camino e tv. Nei casi in cui l’apparecchio televisivo è lontano, anche se non di tantissimo, dal camino, non sussiste il rischio di surriscaldamento.
Un’ulteriore alternativa per dire addio alla problematica del troppo calore quando si sceglie il televisore sopra camino nell’ambiente living riguarda il focus su un accessorio amatissimo da diversi anni a questa parte: il finto caminetto.
Quello a bioetanolo è senza dubbio tra i più popolari. Perfetto per chi ama l’idea di un living caratterizzato dalla presenza di un camino moderno con tv, ha il vantaggio dell’estetica coniugato all’assenza di canna fumaria.
Un altro contro di importanza non indifferente quando si parla dei camini con tv riguarda la necessità di fare molta attenzione all’inclinazione dell’apparecchio. Il motivo per cui bisogna curare questo aspetto è legato al fatto che, essendo il televisore più in alto rispetto alla maggior parte delle situazione, in caso di superficialità si rischia, dopo averlo posizionato, di incontrare difficoltà nel guardare con il giusto comfort i programmi e le serie tv che più si amano.
Anche in questo caso, il problema è presto risolto: scegliendo una struttura ad hoc o ancora meglio una soluzione per l’incasso dell’apparecchio (la nicchia in questione deve essere ovviamente isolata dal punto di vista termico), basta poco per inclinare correttamente il televisore.
Concludiamo rammentando che, nel momento in cui ci si orienta verso i camini con tv sopra e con struttura tradizionale, è essenziale calcolare al meglio la distanza dagli altri arredi. L’atmosfera di relax creata dalla tv sopra caminetto è bellissima, ma il caldo eccessivo no di certo!